#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Maggio 2025 - 18:35
22.7 C
Napoli
Il candidato sindaco Fabrizio Celaj: “Casavatore merita serietà, non vetrine”
Max Fuschetto in concerto a Napoli mercoledì 21 maggio
Caos biglietti Napoli-Cagliari, Musto attacca: “File inutili, siti in tilt...
Klopp alla Roma? Dagli Stati Uniti: “Nessun dubbio, Friedkin ci...
Pressioni e bombe per vendere il Foggia, arresti tra ultras...
Niccolò Fabi presenta presso Foqus – Fondazione Quartieri Spagnoli il...
Napoli, prova truffa dello specchietto ad anziano in pieno centro:...
Ogliastro Cilento, sfruttava lavoratore senza permesso: arrestata titolare di maneggio
A Napoli è Pedro mania: a San Gregorio Armeno spunta...
Castellammare, Un trionfo di emozioni e risate al Teatro Supercinema...
La Guida per Imprenditori (e Influencer) al Noleggio di Supercar...
Femminicidio a Mercato San Severino, arrestato l’ex compagno di Carmela...
Napoli, si chiudono le riprese di “Je so’ pazzo”: il...
Boom del cineturismo: dove i sogni in contrano il cinema
Pazienti onco-ematologici velisti, medici loro equipaggio
Scafati, tragedia in cantiere: operaio muore cadendo da una scala
Turismo, 12 milioni per rilanciare la montagna Campana
Napoli, colpo di pistola durante rapina: ferito 32enne per un...
Montemiletto, razzia di superalcolici al supermercato: denunciati due Georgiani residenti...
Serie A: Conte, Inzaghi, Baroni, Chivu e Conceicao squalificati per...
Nocera Superiore, perseguita i vicini: 50enne stalker costretto al braccialetto...
Positano, aggredisce madre e fratello con un coltello: arrestato 32enne
Calitri, aggredisce i genitori per denaro: 40enne arrestato
Campi Flegrei, Musumeci fa dietrofront: “Niente stato d’emergenza”. Bufera politica
Napoli-Cagliari, tre maxischermi in città per seguire la possibile festa...
Outdoor Film Fest arruola stelle come Asa Butterfield, Tyler Posey...
New Opportunities for Fortune! Bitcoin skyrocketed, PAIRMiner helped earn $33,000...
GEN_, dal Sundance a Napoli per la rassegna ancora Altre...
Serie A, ufficiale il calendario completo dell’ultima giornata: date e...
Clima, IA ‘anticipa’ le alluvioni: si cercano comuni per testarlo

Telefonino sequestrato a un detenuto nel carcere di Vercelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

All’interno del carcere di Vercelli è stato trovato un telefono cellulare nella cella di un detenuto straniero. A darne notizia è Vicente Santilli, Segretario regionale per il Piemonte del Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria Sappe: ”Registriamo con soddisfazione l’operazione di intelligence svolta dal personale di Polizia Penitenziaria della Casa circondariale di Vercelli, coordinato dal Funzionario facente funzioni di Comandante di Reparto Nicandro Silvestri, da poche settimane in servizio nella struttura di Strada Vicinale del Rollone. L’atteggiamento nervoso di alcuni detenuti ha insospettito i poliziotti penitenziari, che sono stati molto bravi ad intercettare i movimenti e comportamenti dei ristretti. La perquisizione disposta dal Commissario ha permesso di rinvenire in una cella farmaci accumulati e, in un’altra cella, un micro-telefonino. La piaga dei telefoni cellulari di dimensioni sempre più ridotte continua ad impegnare la Polizia penitenziaria portandola a tenere la massima attenzione durante le operazioni di servizio. Rivolgo un plauso al personale del carcere di Vercelli che ha sempre dimostrato grande professionalità”. Donato Capece, segretario generale del Sappe, sottolinea: ”Va dato atto e lustro al personale di Polizia Penitenziaria in servizio a Vercelli che quotidianamente, solo grazie all’esperienza e professionalità, riesce a reprimere e a prevenirne reati d’ogni genere, che si verificano all’intero degli istituti penitenziari. Questo ennesimo rinvenimento di telefoni destinati a detenuti, scoperti e sequestrati in tempo dall’alto livello di professionalità e attenzione dei Baschi Azzurri di Vercelli a cui vanno le nostre attestazioni di stima e apprezzamento, evidenzia una volta di più come sia reale e costante il serio pericolo che vi sia chi tenti di detenere illecitamente oggetti non consentiti in carcere. Nonostante nella maggior parte degli istituti penitenziari si stiano adottando misure di sicurezza basate sulla dinamicità e sulla videosorveglianza, che a nulla servono se non si prevede l’obbligo del lavoro per i detenuti, non ci sono telecamere e altri sistemi di sicurezza che possano intervenire e sostituire la professionalità della Polizia Penitenziaria”. All’interno del carcere di Vercelli è stato trovato un telefono cellulare nella cella di un detenuto straniero. A darne notizia è Vicente Santilli, Segretario regionale per il Piemonte del Sindacato Autonomo di Polizia Penitenziaria Sappe: ”Registriamo con soddisfazione l’operazione di intelligence svolta dal personale di Polizia Penitenziaria della Casa circondariale di Vercelli, coordinato dal Funzionario facente funzioni di Comandante di Reparto Nicandro Silvestri, da poche settimane in servizio nella struttura di Strada Vicinale del Rollone. L’atteggiamento nervoso di alcuni detenuti ha insospettito i poliziotti penitenziari, che sono stati molto bravi ad intercettare i movimenti e comportamenti dei ristretti. La perquisizione disposta dal Commissario ha permesso di rinvenire in una cella farmaci accumulati e, in un’altra cella, un micro-telefonino. La piaga dei telefoni cellulari di dimensioni sempre più ridotte continua ad impegnare la Polizia penitenziaria portandola a tenere la massima attenzione durante le operazioni di servizio. Rivolgo un plauso al personale del carcere di Vercelli che ha sempre dimostrato grande professionalità”. Donato Capece, segretario generale del Sappe, sottolinea: ”Va dato atto e lustro al personale di Polizia Penitenziaria in servizio a Vercelli che quotidianamente, solo grazie all’esperienza e professionalità, riesce a reprimere e a prevenirne reati d’ogni genere, che si verificano all’intero degli istituti penitenziari. Questo ennesimo rinvenimento di telefoni destinati a detenuti, scoperti e sequestrati in tempo dall’alto livello di professionalità e attenzione dei Baschi Azzurri di Vercelli a cui vanno le nostre attestazioni di stima e apprezzamento, evidenzia una volta di più come sia reale e costante il serio pericolo che vi sia chi tenti di detenere illecitamente oggetti non consentiti in carcere. Nonostante nella maggior parte degli istituti penitenziari si stiano adottando misure di sicurezza basate sulla dinamicità e sulla videosorveglianza, che a nulla servono se non si prevede l’obbligo del lavoro per i detenuti, non ci sono telecamere e altri sistemi di sicurezza che possano intervenire e sostituire la professionalità della Polizia Penitenziaria”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2020 - 11:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE