Salerno e Provincia

Salerno, salvare l’acquedotto medievale: patto tra istituzioni per salvare il simbolo della città

Condivid

Salerno. Questa mattina la giunta comunale di Salerno ha approvato una convenzione che sarà sottoscritta tra Comune, Soprintendenza e Università degli Studi di Salerno con l’obiettivo di elaborare “un approfondito studio di valorizzazione dell’acquedotto medievale noto come “archi dei diavoli”. Tale risultato è il frutto delle interlocuzioni avviate da tempo dagli assessori Domenico De Maio (urbanistica e mobilità) e Antonia Willburger (cultura) e consentirà sinergicamente di reperire risorse per il definitivo restauro di uno dei monumenti simbolo della città di Salerno”, si legge in una nota di palazzo di città.

Si tratta di un provvedimento particolarmente atteso, anche perché da più parti si era sottolineato lo stato di cattiva conservazione o comunque di pericolo per l’opera medievale. “Nelle more della elaborazione di tale studio, l’amministrazione comunale provvederà con proprie risorse di bilancio alla messa in sicurezza del sito. L’accordo tra i vari soggetti sarà formalizzato la prossima settimana”, hanno fatto sapere dal comune di Salerno.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 4 Marzo 2020 - 20:27
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”

È ufficiale: Rasmus Hojlund è un nuovo giocatore del Napoli. Il presidente Aurelio De Laurentiis… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 19:57

De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il suo nuovo centro sportivo

È ufficiale: il Napoli inizia a costruire il suo nuovo centro sportivo. Aurelio De Laurentiis… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 19:45

Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale Sorrentina

Castellammare -Una densa e minacciosa colonna di fumo nero ha oscurato il pomeriggio a Castellammare… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 19:16

Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania

La Campania custodisce – e non da ieri – un grumo di storie sulla fortuna… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 18:43

Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento delle temperature nella zona Solfatara

Napoli – Una nuova scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione nell'area dei Campi… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 18:06

Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con Stellantis”

Presidio di protesta questa mattina davanti allo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco. A scendere in… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 17:53