Salerno. Questa mattina la giunta comunale di Salerno ha approvato una convenzione che sarà sottoscritta tra Comune, Soprintendenza e Università degli Studi di Salerno con l’obiettivo di elaborare “un approfondito studio di valorizzazione dell’acquedotto medievale noto come “archi dei diavoli”. Tale risultato è il frutto delle interlocuzioni avviate da tempo dagli assessori Domenico De Maio (urbanistica e mobilità) e Antonia Willburger (cultura) e consentirà sinergicamente di reperire risorse per il definitivo restauro di uno dei monumenti simbolo della città di Salerno”, si legge in una nota di palazzo di città.
Si tratta di un provvedimento particolarmente atteso, anche perché da più parti si era sottolineato lo stato di cattiva conservazione o comunque di pericolo per l’opera medievale. “Nelle more della elaborazione di tale studio, l’amministrazione comunale provvederà con proprie risorse di bilancio alla messa in sicurezza del sito. L’accordo tra i vari soggetti sarà formalizzato la prossima settimana”, hanno fatto sapere dal comune di Salerno.
Napoli – A cinque anni dalla morte di Mario Paciolla, la richiesta è sempre la… Leggi tutto
Napoli– Il caso dell'omicidio di Luigi Mignano, noto alle cronache criminali come "l'omicidio dello zainetto"… Leggi tutto
Nessun "6", né "5+1" al concorso odierno del Superenalotto. Il jackpot stimato a disposizione del… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 15 luglio: BARI 60 18 12 57 28… Leggi tutto
Torre Annunziata - Era molto più che la moglie di Valentino Gionta, storico boss della… Leggi tutto
Salerno– Un tuffo spericolato, senza calcolare i rischi, potrebbe costarle cara. Una turista americana di… Leggi tutto