#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Maggio 2025 - 11:00
18.8 C
Napoli
Torna Ricomincio dalle Storie: il Festival dello Storytelling per ragazzi...
Barano d’Ischia, violenta rissa in un ristorante: feriti e 6...
Casola, aveva un chilo di esplosivi: arrestato 28enne
Se a 70 anni sei ancora in grado di fare...
Assaggio d’estate con temperature fino a 28 gradi ma la...
Napoli, condannati a 6 anni di carcere i tre banditi...
Roma, omicidio-suicidio in una falegnameria: due morti, uno è napoletano
Secondigliano, detenuto appicca incendio nel reparto infermeria: salvato dalla Polizia...
Oroscopo di oggi 18 maggio 2025 segno per segno
Adorante regala il sogno semifinale per la serie A alla...
Partecipa gratuitamente al cloud mining di BSTR Miner e vinci...
Mondragone, il corpo di Rayan trovato a febbraio ma riconosciuto...
Napoli, furti nella chiesa di San Ferdinando: il parroco ferma...
Arzano, immigrazione clandestina: denunciate tre persone dalla polizia locale
Camorra, l’imprenditore Fontana perse il carico di 600 kg di...
Chivu non fa sconti: “Col Napoli sarà un’altra finale, il...
Agguato all’imprenditore Vincenzo Esposito: condannati due fratelli dopo 17 anni...
Giovedì 22 maggio la presentazione del libro Maresa di Angela...
Arpaia, scarcerato C.M.: era stato assolto dall’accusa di estorsione aggravata
Benevento, aggredisce gli agenti e scappa: denunciato 19enne
Castellammare, Salvo Palazzolo al Centro del Convegno ANM al Liceo...
Napoli, Conte avvisa: “Parma in ottima forma, saranno combattivi”. Allarme...
Napoli, Conte: “Sento responsabilità, scudetto qui sarebbe storico. Abbiamo la...
Campi Flegrei, il sindaco di Bacoli: “Lo stato di emergenza...
Storica inaugurazione: decolla il primo volo diretto Napoli-Montréal di Air...
Porta Nolana, armi nascoste in casa: arrestato 46enne
Napoli, maxi-controlli a Porta Nolana e Piazza Mancini: sanzioni e...
Ariano Irpino, spara agli operai dell’Enel scambiandoli per ladri: arrestato...
Vomero, ladro bloccato in un negozio di abbigliamento in via...
Napoli, ladro 16enne sorpreso a rubare uno scooter

Rubavano nelle aziende agricole del Casertano e poi facevano il ‘cavallo di ritorno’: 6 misure cautelari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Stazione di Grazzanise hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di 6 persone ritenute responsabili, a vario titolo, anche in concorso, di plurimi episodi di furto aggravato, estorsione in danno di titolari di aziende agricole e ricettazione. Il provvedimento cautelare costituisce l’esito di un’articolata attività investigativa, coordinata da quest’Ufficio e condotta dal citato Reparto dal marzo 2018 al gennaio 2019, attraverso intercettazioni telefoniche ed ambientali, analisi di tabulati telefonici, acquisizione di immagini di sistemi di videosorveglianza nonché servizi di osservazione e perquisizioni, che ha consentito di:- identificare gli autori di 11 furti – di cui uno tentato – di veicoli agricoli e parti di essi, commessi in diversi comuni della provincia di Caserta, cui spesso sono seguite richieste estorsive con il metodo del “cavallo di ritorno”; – accertare che le somme richieste variavano dai 500 ai 2.500 euro;- riscontrare che l’azienda di uno degli indagati veniva utilizzata per occultare i trattori trafugati.

Il G.I.P, condividendo l’impianto accusatorio avanzato da quest’Ufficio, ha disposto per uno degli indagati la misura della custodia cautelare in carcere, per tre quella degli arresti domiciliari e nei confronti dei restanti due ha applicato l’obbligo di dimora nel comune di residenza ed obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

PERSONE DESTINATARIE DEL PROVVEDIMENTO:

MISURA CAUTELARE IN CARCERE:

1. D’ AMBROSCA Danilo, cl ’94;

ARRESTI DOMICILIARI:

2. BACRAU Serafim Raul, cl’87.

3. BARONE Giovanni, cl’60;

4. DE ROSA Ferdinando, cl ’88;

OBBLIGO DI DIMORA NEL COMUNE DI RESIDENZA ED OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLAP.G.:

5. CARMELLINO Antonio, cl’86;

6. BAJNARU Titi Ionut, cl’95.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2020 - 09:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE