#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
16.9 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Ronaldinho sotto custodia in Paraguay per documenti falsi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ronaldinho è stato indagato in Paraguay per presunto uso di documenti falsi. Il brasiliano è arrivato nel paese mercoledì per un evento ad Asunción. Funzionari del ministero dell’Interno e del ministero Pubblico del Paraguay erano nell’hotel dove alloggiano lui e suo fratello Roberto de Assis e, dopo aver perquisisto la suite dei due brasiliani, avrebbero rilevato documenti d’identità falsi. Contattato da ‘GloboEsporte.com’, il ministro degli interni del Paraguay, Euclides Acevedo, ha confermato l’inchiesta. Acevedo afferma che l’ex giocatore e suo fratello sono entrati nel paese con passaporti e carte d’identità paraguaiane falsi, entrambi documenti a nome dei due brasiliani: “Hanno detto di essere stati ingannati e che sono arrivati in Paraguay con l’intenzione di collaborare. Ma la cosa vera è che sono entrati in Paraguay con passaporti falsi”, ha aggiunto. In un’ulteriore dichiarazione rilasciata, il ministro paraguaiano ha affermato che i passaporti, le carte d’identità e i telefoni cellulari dei due sono stati sequestrati.Contattati dal sito brasiliano, l’avvocato di Ronaldinho e Roberto de Assis, Sérgio Queiroz, ha dichiarato: “È certamente un errore che verrà chiarito”.I brasiliani sono allo Yacht and Golf Club, fuori dalla regione centrale di Asunción. Secondo Euclides Acevedo, i due non saranno detenuti, ma rimarranno in custodia in albergo fino alla deposizione presso il pubblico ministero, la mattina di giovedì. Dopo essere stata ascoltata, l’agenzia deciderà se presentare o meno il reclamo. Il ministro degli interni del Paraguay sottolinea che l’indagine riguarderà anche le autorità che hanno rilasciato i documenti e permesso ai due di entrare in Paraguay: “Abbiamo informazioni che ci fanno sapere che Ronaldinho ha problemi con il sistema giudiziario brasiliano, qualcosa legato al mancato pagamento delle tasse. Sono entrati nel paese con la tolleranza delle autorità, ma hanno un passaporto falso. È una cosa punibile”.Secondo il quotidiano ‘Abc Color’, il principale sospettato della frode è ricaduto sull’uomo d’affari brasiliano Wilmondes Sousa Lira, 45 anni, che avrebbe fornito ai due i documenti falsi. Recentemente, a Ronaldinho e al fratello è stato negato il passaporto in Brasile ed è stato proibito loro di lasciare il paese o di rinnovare i loro documenti. Il motivo è legato a una causa legale per danni ambientali a Rio Grande do Sul. Tuttavia, a settembre dell’anno scorso, entrambi hanno raggiunto un accordo e hanno ricevuto i documenti. L’ammontare dell’indennità dovuta è stato di oltre 8,5 milioni. Sebbene presentassero passaporti paraguaiani e documenti di identità all’ingresso di Asunción, Ronaldinho e suo fratello avrebbero avuto bisogno solo di una carta d’identità brasiliana per entrare in Paraguay. Un accordo diplomatico nella regione del Mercosur consente infatti di viaggiare tra i paesi della regione solo con tale documento.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2020 - 11:26

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE