#leggiamounastoria, la staffetta letteraria social di #ioleggoperché, l'iniziativa nazionale per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche, organizzata e promossa dall'Associazione Italiana Editori (AIE), da due settimane contribuisce a rimettere al centro di questo momento difficile i libri e la lettura.Potrebbe interessarti
E prosegue inoltre il sostegno amichevole e spontaneo a #ioleggoperché di "Un posto al sole", la storica serie televisiva in onda su Rai 3, prodotta da Rai Fiction e ambientata a Napoli. Dopo aver portato l'iniziativa, a ottobre 2019, all'interno della sceneggiatura e degli ambienti di due puntate della scorsa edizione, in questi giorni di difficolta' cinque attori dello sceneggiato hanno deciso di partecipare a #leggiamounastoria: Michelangelo Tommaso, Miriam Candurro, Riccardo Polizzy Carbonelli, Amato D'Auria, Maria Maurigi dedicano al pubblico una breve lettura, tratta da un libro a loro caro, nello "speciale Un posto al sole" della staffetta, online domenica 29 marzo.



































































