#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 06:58
15.8 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...

“Pronto… don Peppino?”, iniziativa del parroco di Scafati in emergenza Coronavirus: parlerà a telefono con i fedeli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Chiesa ai tempi del Coronavirus è anche ingegno per stare vicini – ma a distanza – con chi ha bisogno. Chiese chiuse, nessun incontro con i fedeli e allora bisogna trovare un rimedio. Quello escogitato da don Peppino De Luca, il parroco della chiesa di San Francesco di Paola di Scafati, è semplice ma geniale. Si sarà detto ‘se i parrocchiani non possono venire in chiesa e io non posso andare da loro un metodo c’è: il telefono’, anche perchè i più anziani sono meno avvezzi ai metodi moderni di divulgazione. E così via social ha lanciato il suo slogan ‘Pronto … don Peppino?’. La foto di Peppone e don Camillo (in questo caso don Peppino e Camillo, si potrebbe sottilizzare) è un invito a leggere il suo messaggio: “Buonasera! Domani mi rendo disponibile per ascoltarvi. La confessione non è possibile via telefono… ma desidero ascoltare sopratutto le persone anziane e più sole. Aiutatemi a mettermi in contatto con loro! Dio vi benedica!”. Sicuro dell’effetto che sui social susciterà il suo messaggio, il parroco invita chi desidera parlare e si sente solo o ha bisogno di una parola di conforto, a chiamarlo. A farsi portavoce saranno i più giovani, quelli che sui social ci sono, e che potranno veicolare la comunicazione a chi desidera scambiare due parole, un saluto, con il prete. L’appuntamento telefonico è per domani, venerdì 13 marzo, dalle 15 alle 18. C’è chi porta in giro statue di santi e madonne e prega con i megafoni e chi, come don Peppino, ha scelto di fare una cosa semplice quanto geniale: parlare con i suoi parrocchiani a telefono! Ma chi ha imparato a conoscere don Peppino sa che non è nuovo ad iniziative particolari e anche a battaglie civili. Stamane dal suo profilo Facebook aveva lanciato un altro appello importante per i senza tetto. Il parroco che ha istituito ‘La casa di Francesco’ per accogliere poveri e bisognosi, l’ho ha fatto ancora una volta con quel pizzico di ironia che non guasta e l’incipit del post è tutto dire: ‘Scusatemi… m’agg sfugà!’ e poi giù con la richiesta: “Mentre decidiamo cosa mangiare a pranzo e cena, mentre ci organizziamo per andare a comprare le sigarette, mentre ci lamentiamo che dobbiamo stare chiusi in casa… pensiamo a chi una casa NON CE L’HA! Sono a decine le telefonate che arrivano a “La Casa di Francesco” da ogni parte per chiedere ospitalità, ma la nostra struttura è piccola e stiamo limitando al massimo le presenze per garantire le precauzioni necessarie. Stiamo dando dei “buoni per il panino” per evitare la sosta negli ambienti comuni, garantendo al massimo la pulizia! Ma mi domando quando ci sveglieremo da questo si “salvi chi può”! Il mio appello accorato alle istituzioni, alle famiglie, a coloro che dispongono di immobili dismessi, ai miei confratelli (se non sono troppo occupati con le dirette), alle case religiose: il Signore non ci ascolterà se non impareremo ad ascoltare!”. Come non dargli torto. (r.f.)


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2020 - 21:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento