#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:45
21 C
Napoli
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...

Pozzuoli, due volumi per ricordare i 50 anni dello sgombero del Rione Terra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione dei 50 anni dello sgombero del Rione Terra un gruppo di studiosi, giornalisti, artisti e rappresentanti di associazioni ha promosso la pubblicazione di 2 volumi commemorativi e un ricco programma di iniziative culturali per mantenere vivo il ricordo degli avvenimenti del 1970 ed aprire un confronto sugli scenari futuri.

Per motivi precauzionali legati alla nuova emergenza influenzale  le iniziative, previste dal 29 febbraio al 7 marzo presso i Palazzi Migliaresi e De Fraja, sono state momentaneamente sospese.

Per onorare la ricorrenza del 2 marzo 1970, giorno dello sgombero, sono appena usciti i 2 volumi dell’opera Pozzuoli 1970-2020. A cinquant’anni dallo sgombero del Rione Terra, editi dall’Editore D’Amico per la Collana Flegrea diretta da Maurizio Erto. La data della presentazione sarà successivamente comunicata.

Il primo volume (La cronaca, la storia, la memoria) raccoglie 14 contributi di carattere storico e documentario sul bradisismo del 1970 e sullo sgombero; il secondo volume (Le foto dello sgombero) contiene invece una collezione di 86 fotografie del Rione Terra, quasi tutte inedite, appartenenti all’Archivio Antonio Grassi e Associazione Lux in Fabula.

All’opera hanno collaborato vulcanologi (Roberto Scandone, Lisetta Giacomelli), archeologi e storici (Costanza Gialanella, Gennaro Di Fraia, Fabio Cutolo, Maurizio Erto), docenti (Angela Giustino, Giovanna Buonanno), giornalisti (Eleonora Puntillo, Ciro Biondi, Gemma Russo, Gennaro Gaudino), scrittrici (Angela Schiavone, Luisa de Franchis) e artisti (Antonio Isabettini, Claudio Correale).

L’opera, patrocinata dal Comune di Pozzuoli e sostenuta da Associazione culturale “Lux In Fabula”, Dialogos Comunicazione e New Media Press, può essere richiesta a:

– Editore D’Amico www.damicoeditore.it | 3498108119

– Associazione Lux in Fabula | Rampe dei Cappuccini 5 | www.luxinfabula.it | 3286670977

– Percorsi Flegrei | C.so Garibaldi 13 – Pozzuoli (Na) | percorsiflegrei@turismoeservizi.it www.percorsiflegrei.it | Facebook: Percorsi-Flegrei-Tour-Operator-Info-Point-BookShop-Editoria


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2020 - 22:15

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento