#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 21:23
18.6 C
Napoli
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...

Per gestire l’emergenza e per gestire il servizio dei rifiuti in emergenza e sul “caso” Mondragone interviene il Prefetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per fermare Pacifico (e qualche altro sindaco) e per porre qualche argine all’anarchia e all’improvvisazione è stato costretto ad intervenire il Prefetto di Caserta:” Caro Pacifico, ma chi è che ti consiglia? Non potendo suo malgrado agire direttamente, l’AMBC anche in questa gravissima crisi sanitaria può cercare solo di segnalare, mettere in guardia, contestare e proporre per cercare di dare il proprio contributo politico. Restando tuttavia sempre disponibile a qualsiasi chiamata da parte del sindaco o della sua amministrazione. E anche oggi vogliamo dare il nostro contributo. Servizi Professionali Innovativi srl distribuisce gratuitamente ai Comuni il software SGE C-19 per il contenimento dell’emergenza Coronavirus. Mentre noi ci attardiamo dietro raffazzonate protezioni civili, i Comuni di Ardea, Afragola, Sabaudia, Pontinia, San Felice Circeo, Fiano Romano, Trino Vercellese, Nettuno, Anzio, S. Elpidio a mare, hanno già attivato la nuova funzionalità “SGE C19” della Piattaforma SGE (Sistema Gestione Emergenze), impiegata solitamente nei Comuni, nei Centri Operativi Comunali (COC) e nei Centri Operativi Intercomunali (COI), per la prevenzione e la gestione delle emergenze e la digitalizzazione dei piani di emergenza municipali. Lo abbiamo appreso dall’azienda Servizi Professionali Innovativi, impegnata sul fronte delle proposte per la gestione dell’emergenza coronavirus in corso.

Nel caso dell’emergenza coronavirus, il costante impiego di SGE C19 permette di individuare di volta in volta la migliore strategia di intervento, sia per il contenimento della diffusione dei contagi, sia per supportare la popolazione e in particolare anziani, disabili ed indigenti nell’affrontare questa difficile fase, aggiunge l’azienda. Per maggiori informazioni: http://www.servizipi.it/. E vedete anche il video: https://www.youtube.com/watch?v=EaM7rxmfzxc&feature=youtu.be. C’è stato finalmente il passaggio di cantiere per la gestione dei rifiuti e dal 1° Aprile ci si dovrebbe affrancare, grazie all’impegno dell’Assessore Antonio Federico, da un lungo -e spesso ingiustificato- periodo eccezionale durante il quale le regole sono andate a . Restano le nostre critiche sulla modalità di gestione, permangono le incertezze procedurali che abbiamo segnalato e resistono forti dubbi e fondate perplessità sulla possibilità che- dato l’attuale e vetusto e l’enorme evasione- si possa puntare alla qualità. Ma restano anche ombre sulle ultime polemiche relative alla quantità di personale che a detta dell’impresa subentrante era in numero decisamente maggiore rispetto a quanto previsto dal bando. Erano polemiche infondate quelle della ditta subentrante? Si può avere una parola definitiva, anche per fugare ombre e dietrologie? L’AMBC nel frattempo segnala che il Consiglio del Sistema Nazionale Protezione Ambiente- SNPA ha approvato un documento che contiene indicazioni generali per la gestione dei rifiuti nell’ambito dell’emergenza Covid-19 https://www.snpambiente.it/2020/03/24/emergenza-covid-19-indicazioni-snpa-sulla-gestione-dei-rifiuti/. Il documento tiene conto delle linee di indirizzo in materia fornite dall’Istituto Superiore di Sanità, che l’AMBC ha già segnalato. Per intrattenere in modo intelligente i più piccoli vi consigliamo il canale YouTube di Smile & Learn. È uno spazio di divertimento per bambini dai 3 ai 12 anni, ricco di tantissimi video con contenuti educativi (matematica, geografia, storia, lettere, scienza, ecc.) e, ovviamente, clip di approfondimento sui temi del Manifesto della comunicazione non ostile https://paroleostili.it/manifesto/. Vi lasciamo con Chimamanda Ngozi Adichie (una delle tante segnalazioni e dei tanti doni dell’amico Giampaolo Romano per queste giornate forzatamente casalinghe) che conclude così il suo testo/conferenza (Giulio Einaudi Editore, 2020) https://www.einaudi.it/catalogo-libri/problemi-contemporanei/il-pericolo-di-ununica-storia-chimamanda-ngozi-adichie-9788806243401/: . Anche in queste giornate, restando a casa, cerchiamo di non semplificare e non vedere la realtà attraverso un unico punto di vista.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2020 - 13:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento