#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
15.1 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Operazione Terra dei Fuochi: la polizia locale sequestra un distributore di carburanti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sant’Antimo. Non si fermano i controlli posti in essere dalla Polizia Locale di Sant’Antimo diretta dal Comandante Colonnello Antonio Piricelli. Messe in campo una serie di attività finalizzate a reprimere i reati in materia di “TERRA DEI FUOCHI”. L’ambiente e la salute dei cittadini restano una priorità, non si contano più le azioni eseguite in questo settore con relativi sequestri operati dal Comandante Piricelli sempre in prima linea con i suoi uomini.

Nelle ultime settimane sono state già sequestrate alcune attività, operanti da tempo sul territorio, prive delle autorizzazioni ambientali ed amministrative, sequestri convalidati dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli Nord.

Il Comune di Sant’Antimo è ubicato in un’area geografica dove vi è un’alta densità abitativa. Il Comandante Piricelli sin da subito ha messo al primo posto i cittadini, la tutela della salute ed in particolare la lotta al fenomeno dell’inquinamento ambientale, cosiddetto della “Terra dei Fuochi”, problematica che negli ultimi anni sta affliggendo alcuni territori rendendoli molto fragili ed esponendo i cittadini a potersi ammalare.

Dopo il sequestro e la convalida di un distributore di carburanti, gli agenti della Polizia Locale diretti personalmente dal Comandante Colonnello Antonio Piricelli, impegnati nel reprimere ogni forma di abuso ai danni dell’ambiente, in pieno centro a poche centinaia di metri dalla casa comunale dopo aver effettuato un controllo ad un altro distributore di carburanti operante da anni sul territorio, dagli esiti degli accertamenti l’attività è risultata operare in dispregio alle normative vigenti in materia Ambientale d.lgs. N152 del 03 aprile 2006, priva delle autorizzazioni ambientali scarico delle acque reflue in fogna, dell’autorizzazione all’emissione in atmosfera, dei registri di carico e scarico e dei formulari dai quali si evince il destino finale dei rifiuti e dell’autorizzazione amministrativa rilasciata dal comune.Dopo gli accertamenti di rito la Polizia Locale ha posto sotto sequestro di Polizia Giudiziaria l’attività. Il titolare è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria e sanzionato amministrativamente perché in esercizio senza le dovute autorizzazioni. Si allarga a macchia d’olio l’indagine della Polizia Locale che allo stato ha riguardato vaste aree ricomprese nel contesto urbano.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2020 - 08:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE