AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 20:09
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 20:09
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, il M5s: 'Questa maggioranza è dannosa per la città'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Non abbiamo mai difeso, ne' lo faremo adesso, l'operato del direttore dimissionario-dimissionato ma abbiamo il dovere, civico e politico, di continuare a denunciare la mala gestione della citta' poiche' deve esser chiaro a tutti che il perdurare di questa direzione politico-amministrativa e' solo dannosa per Napoli".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Napoli
Cosi' i consiglieri comunali del M5s, Matteo Brambilla e Marta Matano, commentano l'addio di Attilio Auricchio al Comune di Napoli. "Dopo nove anni trascorsi alla guida gestionale dell'ente - proseguono i pentastellati - Auricchio lascia il suo delicato incarico svolto, nel bene e nel male, al servizio di una Giunta che nel tempo ha dimostrato tutta la sua pochezza e incapacita' amministrativa. E sullo sfondo di questa vicenda, personale e pubblica al contempo, si narra di scontri, di alleanze, di futuri incarichi, di astri emergenti della politica". Secondo Brambilla e Matano, "in questa confusione, non c'e' alcuno che mostri di preoccuparsi del degrado economico, sociale e culturale che attanaglia la citta', di vagheggiare un programma di rilancio, di un'amministrazione precipitata nel piu' totale disfacimento politico e gestionale, di tentare di affrontare il disastro economico delle casse comunali mentre invece si fantasticano nuovi giri di valzer in Giunta, incarichi nelle societa' partecipate e di alleanze politiche per il futuro dell'umanita'"

Articolo pubblicato il 4 Marzo 2020 - 19:42 - Redazione Cronaca

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…