#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Napoli, i Baretti di Chiaia e via Aniello Falcone chiudono per l’emergenza Coronavirus: ‘Vogliamo tutelare la nostra clientela’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. In vista dell’emergenza dovuta al contagio da COVID-19 che sta vivendo il nostro Paese, molti baretti di Chiaia e di via Aniello Falcone hanno deciso di chiudere per tutelare la salute della clientela e dei lavoratori. A seguito di un’attenta riflessione, nonostante l’ordinanza della Regione Campania non abbia imposto in modo chiaro la chiusura dei bar, i gestori hanno preferito fermare temporaneamente le attività. Una scelta coscienziosa presa soprattutto per far fronte a un disordine di disposizioni vaghe e contraddittorie. Così i baretti in un clima di emergenza hanno preferito chiudere per salvaguardare la salute dei propri clienti e dei dipendenti ed evitare così situazioni di pericolo ed eventuali contagi. Sebbene si possano far rispettare le norme imposte dall’ordinanza, come la distanza interpersonale di un metro, il momento è comunque difficile ed è intenzione dei locali far vivere ai cittadini una movida tranquilla e serena, in contrasto dunque, con il particolare momento che il nostro Paese sta vivendo.

“Sebbene nessuno si sia assunto la responsabilità di imporci la chiusura – spiega Aldo Maccaroni, presidente Chiaia Night e Baretti di via Aniello Falcone – abbiamo scelto di fare la nostra parte in questa condizione di emergenza ed evitare che si creino situazioni di pericolo per tutti. Siamo fiduciosi che con il nostro impegno, quello dei cittadini e delle Istituzioni, la situazione si risolverà presto”.
Adesso ci si attende un provvedimento che tuteli la categoria dei gestori in un momento che rischia di mettere in ginocchio l’intera economia: “Confidiamo – dice Maccaroni – che le Istituzioni trovino quanto prima una soluzione che tenga conto delle nostre esigenze e ci supporti. La chiusura è per noi una scelta di responsabilità, ma purtroppo il blocco dell’attività sarà per noi una grave perdita economica, continuando a pagare i canoni di locazione, il nostro personale, le imposte, tasse e quanto ne consegue”.
Dispiace che l’accanimento sia solo nei confronti delle attività della notte, mentre quelle del giorno possono continuare a restare aperte, pur avendo le stesse limitazioni e prescrizioni. L’auspicio è che le autorità preposte, se vogliono davvero arginare il contagio, pensino a provvedimenti seri e precisi: “Ci saremmo aspettati – conclude Maccaroni – che il governatore De Luca prendesse una decisione precisa, come quella di far chiudere tutti gli esercizi pubblici che non sono di prima necessità almeno per quindici giorni, anziché attaccare i baretti che erano rimasti aperti contravvenendo indicazioni che non sono precise. La decisione a parer nostro dovrebbe essere quella di far chiudere le attività commerciali che non hanno funzioni primarie per quindici giorni”.
I locali che chiuderanno a Chiaia sono: Flanagan’s, Bisi, Bi-LateraL, Jazzy, H2no, H2no Kitchen, Rewild, Seventy, Fish Bar, Tumbler, Enoteca Belledonne (aperto solo la mattina e per asporto) 66 e SPRITZ (chiuderanno a partire da lunedì), Babar, Mosto, Corner, Happening e Smove.
In via Aniello Falcone: Gate 342, Made, Mag e One.


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2020 - 19:09

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE