#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Giugno 2025 - 19:30
29.5 C
Napoli

Napoli. Extra-alberghiero mette a disposizione strutture per personale ospedaliero e per donne vittima di violenza domestica

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono tantissime le strutture ricettive che in queste ultime settimane e in ordine sparso si stanno mettendo a disposizione per ospitare il personale ospedaliero che sta lavorando in prima linea nei nostri ospedali, rischiando in prima persona.

L’Assessorato alla Cultura e al Turismo, oltre ad aver previsto all’interno della Delibera di Giunta n° 83 del 17-03-2030 di inserire tra i casi di esenzione il “personale medico e paramedico, non residente nel Comune di Napoli, che presta la propria attività presso le strutture sanitarie cittadine” ( presentando la documentazione opportuna), sta lavorando, insieme con le associazioni di categoria (Confesercenti, Abbac, Aigo, Wonderful Italy, ABC del turismo campano, Host) a compilare una lista completa di tutte le strutture disponibili, in modo che medici ed infermieri sappiano a chi rivolgersi in caso di necessità.
Si deve constatare però una difficoltà che deriva dall’approvazione dell’ultimo DPCM, secondo il quale tra i codici ATECO che fanno riferimento alle attività che possono restare aperte, figurano le strutture alberghiere ma non l’extra-alberghiero. Questa scelta mette in difficoltà molte delle strutture che hanno dato disponibilità o che già stanno operando in questo senso e che invece da decreto dovrebbero chiudere. Si sta lavorando al fine di chiarire questa incongruenza, anche con soluzioni amministrative, con la speranza che il Decreto possa essere modificato permettendo all’extra-alberghiero di mettersi a disposizione e sedimentare questa importante rete di solidarietà e anche per mettere lo stesso comparto in condizione di accogliere le persone che previa autorizzazione della Farnesina tornano da fuori.

“Abbiamo inoltre raccolto in queste ore anche la disponibilità di alcune strutture ricettive che sarebbero disponibili, supportate da una opportuna cornice amministrativa e giuridica, ad accogliere donne e bimbi vittime di quella violenza domestica che durante questa quarantena può generare situazioni particolarmente pericolose.
Anche in questo senso però abbiamo bisogno di chiarezza da parte del legislatore.
Nonostante tutto però voglio constatare la straordinaria risposta solidale di un comparto che sta vivendo una crisi senza precedenti e particolarmente devastante perché improvvisa e che tuttavia non ci pensa due volte a mettersi a disposizione per provare lenire le sofferenze di chi è in difficoltà.
È motivo di orgoglio e soprattutto ci spinge ad agire con ancora più determinazione per dare una mano, con gli strumenti a disposizione dell’amministrazione, a quello che è un settore fondamentale per la ripartenza della nostra città” – dichiara l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Eleonora de Majo.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2020 - 10:37


facebook

ULTIM'ORA

Acerbi choc, insulti e minacce a un tifoso con la...
Poggiomarino, operaio di 53 anni cade da tre metri e...
Conte a tutto campo: “Non credevo arrivasse McTominay, Lukaku ha...
Tentato furto in un’azienda edile a Santa Maria Capua Vetere:...
Cilento al buio: i blackout mettono in ginocchio il turismo...
Pompei, musica e archeologia: cento bambini inaugurano l’estate del Children’s...
Terra dei Fuochi, raffica di controlli: 7 milioni di sanzioni...
Casoria, controlli interni ed esterni delle società partecipate nella gestione...
Monterusciello, sopralluogo dell’assessore Barbieri nei cantieri dei Lotti
Tassisti napoletani all’attacco: “Basta immobilismo, vogliamo risposte concrete sul traffico”
Scafati, pusher ferito a colpi di pistola: indagini a una...
Napoli, serata di gusto e inclusione con Di Costanzo e...
Benevento, marito violento allontanato da casa
Scampia, arrestato mentre chiede il pizzo a un commerciante
Napoli, Mattia Barbarossa nominato advisor di Marscenter
Le migliori slot online con volatilità bassa: guida 2025
Napoli, prime condanne per i signori del “pezzotto”
Napoli, Greenpeace espone striscione alla Gaiola: “Basta scarichi”
La mamma di Martina Carbonaro: “Spero che il Papa non...
Barano, dopo la rissa ristorante chiuso per 7 giorni
Conte chiede di più al Napoli: “Scudetto? Primo step fatto”
Il cortometraggio “Documassimo” vince il premio Massimo Troisi per le...
Mare Mostrum, la Campania resta maglia nera per gli abusi...
Brancale, Venier e Cristicchi infiammano l’estate archeo-pop del Parco di...
SuperEnalotto: tripletta di “5” in Campania, vinti oltre 58mila euro
Il figlio muore di cancro, i genitori donano apparecchiature oncologiche...
Rapine a banche e uffici postali tra Campania e Basilicata:...
Bari, truffa anziano di 100 anni: arrestato napoletano
San Giorgio, spari in strada in piazza Troisi
Sequestrato gas refrigerante inquinante destinato alla provincia di Salerno

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento