#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 07:10
15.1 C
Napoli
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...

Napoli. Extra-alberghiero mette a disposizione strutture per personale ospedaliero e per donne vittima di violenza domestica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono tantissime le strutture ricettive che in queste ultime settimane e in ordine sparso si stanno mettendo a disposizione per ospitare il personale ospedaliero che sta lavorando in prima linea nei nostri ospedali, rischiando in prima persona.

L’Assessorato alla Cultura e al Turismo, oltre ad aver previsto all’interno della Delibera di Giunta n° 83 del 17-03-2030 di inserire tra i casi di esenzione il “personale medico e paramedico, non residente nel Comune di Napoli, che presta la propria attività presso le strutture sanitarie cittadine” ( presentando la documentazione opportuna), sta lavorando, insieme con le associazioni di categoria (Confesercenti, Abbac, Aigo, Wonderful Italy, ABC del turismo campano, Host) a compilare una lista completa di tutte le strutture disponibili, in modo che medici ed infermieri sappiano a chi rivolgersi in caso di necessità.
Si deve constatare però una difficoltà che deriva dall’approvazione dell’ultimo DPCM, secondo il quale tra i codici ATECO che fanno riferimento alle attività che possono restare aperte, figurano le strutture alberghiere ma non l’extra-alberghiero. Questa scelta mette in difficoltà molte delle strutture che hanno dato disponibilità o che già stanno operando in questo senso e che invece da decreto dovrebbero chiudere. Si sta lavorando al fine di chiarire questa incongruenza, anche con soluzioni amministrative, con la speranza che il Decreto possa essere modificato permettendo all’extra-alberghiero di mettersi a disposizione e sedimentare questa importante rete di solidarietà e anche per mettere lo stesso comparto in condizione di accogliere le persone che previa autorizzazione della Farnesina tornano da fuori.

“Abbiamo inoltre raccolto in queste ore anche la disponibilità di alcune strutture ricettive che sarebbero disponibili, supportate da una opportuna cornice amministrativa e giuridica, ad accogliere donne e bimbi vittime di quella violenza domestica che durante questa quarantena può generare situazioni particolarmente pericolose.
Anche in questo senso però abbiamo bisogno di chiarezza da parte del legislatore.
Nonostante tutto però voglio constatare la straordinaria risposta solidale di un comparto che sta vivendo una crisi senza precedenti e particolarmente devastante perché improvvisa e che tuttavia non ci pensa due volte a mettersi a disposizione per provare lenire le sofferenze di chi è in difficoltà.
È motivo di orgoglio e soprattutto ci spinge ad agire con ancora più determinazione per dare una mano, con gli strumenti a disposizione dell’amministrazione, a quello che è un settore fondamentale per la ripartenza della nostra città” – dichiara l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli Eleonora de Majo.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2020 - 10:37


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE