ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 14:14
28.9 C
Napoli

Napoli, crolla parte della cupola della chiesa di Monteverginella. I giovani non mollano: ‘Riapriremo presto’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Una piccola parte della cupola superiore si è staccata questa settimana nella chiesa di Monteverginella in via Paladino 20, nel cuore di Napoli. La chiesa era stata riaperta dopo moltissimi anni lo scorso ottobre, in seguito ad importanti lavori di restauro. Dalla sua riapertura ogni fine settimana i ragazzi tra i 18 e i 28 anni del Centro di Aggregazione Giovanile delle suore Salesiane, che hanno in custodia la chiesa, hanno accolto numerosi visitatori realizzando visite guidate gratuite. Grazie all’impegno costante di questi ragazzi cittadini del quartiere, associazioni culturali, turisti e semplici curiosi hanno potuto riscoprire un vero gioiello nascosto della città di Napoli. La chiesa di Monteverginella, sita a pochi passi da piazza San Domenico Maggiore e dalla più famosa chiesa del Gesù Vecchio, ha origini molto antiche (1314) e conserva ancora capolavori artistici di maestri come Domenico Antonio Vaccaro, Luca Giordano, Belisario Corenzio, oltre ad essere collegata al bellissimo chiostro cinquecentesco del Complesso Monumentale di Monteverginella, un ex convento benedettino ora sede dell’Ispettoria Meridionale Madonna del Buon Consiglio delle Figlie di Maria Ausiliatrice – Salesiane di Don Bosco.

 

“Siamo profondamente dispiaciuti per quello che è successo” – dice Diana de Martino, responsabile del progetto di valorizzazione del Complesso Monumentale di Monteverginella – “confidiamo che la Soprintendenza ci permetta presto di riaprire la chiesa per continuare a restituire alla città le innumerevoli storie legate a questo sito culturale. Nonostante quella che, speriamo, sia una breve pausa, abbiamo deciso di continuare col nostro lavoro. Pensiamo infatti di realizzare delle visite guidate virtuali, tramite dirette Facebook o su altri social network, in attesa che passi questo periodo difficile anche legato al Coronavirus”.

 

“Il progetto di Monteverginella per i giovani” – spiega Suor Aurelia Raimo, ideatrice del progetto – “è stato fortemente voluto dalle Figlie di Maria Ausiliatrice per permettere ai giovani studenti universitari che ospitiamo quotidianamente e gratuitamente nelle nostre aule studio, di mettere a frutto quanto stanno imparando nelle loro carriere accademiche in divenire, per valorizzare un sito culturale di valore inestimabile. Tutti i ragazzi si stanno mettendo in gioco con passione e professionalità. I nostri giovani storici dell’arte stanno studiando ogni dettaglio della chiesa, i letterati ci aiutano a comunicare con i visitatori tramite gli articoli che pubblichiamo sul nostro blog o sui social network, mentre chi studia lingue straniere ha la possibilità di parlare ogni settimana con i turisti che vengono a visitarci. Siamo davvero felici di questa esperienza e speriamo che continui a lungo, grazie anche al sostegno della città, dei suoi cittadini e delle aziende che vorranno aiutarci.” Per conoscere quando la chiesa di Monteverginella sarà riaperta è possibile consultare il sito www.monteverginella.it o seguire le pagine Facebook ed Instagram @Monteverginella Napoli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Marzo 2020 - 12:57

facebook

Ultim'ora

Vomero, albero crolla in piazza degli Artisti
Detenuto in coma dopo pestaggio in carcere
Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino a domani
Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti:...
Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a...
Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”
Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri...
Tarocchi online gratis attendibili: come riconoscere letture davvero serie
Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie