Caffè Borbone, azienda napoletana, si schiera a fianco della città partenopea e delle Istituzioni regionali impegnate a far fronte all’emergenza legata alla diffusione del Covid-19. Il management aziendale ha deciso di donare 100mila euro per l’acquisto di Dispositivi di Protezione Individuale e ventilatori polmonari, indispensabili per le complicazioni che il COVID-19 provoca nei pazienti. I fondi saranno destinati alla ASL Napoli 1 Centro per l’attivazione dei reparti Covid del Loreto Mare.
“La scelta della donazione – spiega Massimo Renda, fondatore e presidente di Caffè Borbone – è un segno di ringraziamento, prima che di sostegno, per l’eccezionale lavoro che stanno svolgendo i nostri medici e operatori nell’affrontare questa grave emergenza sanitaria. A loro va tutto il riconoscimento di Caffè Borbone, azienda da sempre vicina al suo territorio e che punta alla valorizzazione delle eccellenze. E la sanità campana in questo momento è un’eccellenza di cui da cittadino e imprenditore mi sento orgoglioso”. A lui e al management è andato il ringraziamento del direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva: “Questo gesto denota una profonda sensibilità d’animo, oltre che un forte senso civico e di appartenenza. Una donazione che contribuirà a salvare la vita a molti pazienti”.
Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto
Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto
Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto
Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto