Musica

Musica. Max De Bernardi e Veronica Sergia: Coronavirus? Noi non stiamo con le mani in mano

Condivid

Max De Bernardi e Veronica Sbergia, dalla loro casa milanese ha deciso di sfruttare il tempo di “forzata reclusione” per lavorare sodo. E per un musicista lavorare equivale a studiare, lo strumento ma anche la cultura della musica che propongono, per farla sempre più loro, dando alle loro canzoni quella personalità che li eleva rispetto alle semplici esecuzioni di brani noti.

Veronica, inoltre, da recente membro del board di Italian Blues Union è parecchio attiva nella sua nuova attività di volontariato a favore di una “giusta causa”, studiando assieme ai compagni di viaggio moderni progetti propositivi. Questo è saper reagire e, intanto, eccoli uscire con una nuova prova discografica, un EP di 7 brani dove assieme a Max & Veronica troviamo il fido Dario Polerani e il suo magico contrabbasso e l’ispanico (ma di origine argentina) amico Chino Swinglide alla chitarra resofonica e voce. “Don’t Knock!!!” è il titolo di questo CD a nome di Veronica Sbergia Quartet, un tuffo nelle sonorità statunitensi degli anni tra le due Guerre, dove il blues aveva iniziato a germogliare contaminando anche la musica bianca, in quella miscela esplosiva che avrebbe – qualche decennio dopo – portato alla nascita del rock’n’roll.
Sembra facile poter suonare una musica di quasi un secolo indietro ed, invece, non c’è nulla di più difficile e devi essere un vero e preparato professionista con tanto amore nel cuore per riuscire a risultare credibile e a trasmettere le giuste atmosfere. In Italia e in Europa pochi come Max De Bernardi e Veronica Sbergia sono in grado di poter interpretare questo mix di blues, hillbilly, swing, doo-wop e gospel con tanta naturalezza, ce lo dicono gli americani stessi.

Quindi, mentre ci gustiamo questo nuovo progetto discografico inciso in tempi non infetti a Barcellona (qui le info per poterlo avere), lasciamo la coppia a casa a lavorare e, sicuramente, presto avremo delle belle sorprese, oltre a rivederli su un palco alla fine di questo terribile periodo per tutta l’umanità.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 25 Marzo 2020 - 11:59
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: FolkMilano

Ultime Notizie

Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne

Napoli – Aggredito e rapinato in pieno giorno, tra i vicoli affollati della Pignasecca. È… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:55

Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto di ospitalità per i turisti

Montano Antilia, – Un caffè offerto per dare il benvenuto ai visitatori: è l’iniziativa lanciata… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:55

Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare i carabinieri

Napoli– Aveva trasformato la sua abitazione in una base di spaccio, sorvegliata da un sofisticato… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:40

Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e gestione

Napoli - Dopo otto anni di attesa, la riapertura è durata appena un mese: la… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:25

Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne

Nola – Si è presentato a casa di un anziano invalido spacciandosi per avvocato e… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:10

Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo

Napoli– Dopo cinque giorni di incendi e focolai riattivati di continuo, il Parco nazionale del… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:55