#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 09:21
26.2 C
Napoli

Meteo, da domani in arrivo di nuovo freddo e maltempo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La perturbazione che ieri ha raggiunto l’Italia, oggi dara’ luogo a piogge che interesseranno principalmente le regioni di Nord-Est e quelle del Centro. Ad inizio settimana, pero’, e’ previsto l’arrivo di una nuova e piu’ intensa perturbazione (la prima di marzo) che tra lunedi’ e martedi’ portera’ piogge anche forti su gran parte del Paese, con abbondanti nevicate sulle Alpi (anche al di sotto di 1000 metri) e venti anche molto forti. Secondo le previsioni del centro meteo Expert, la perturbazione sara’ seguita da aria fredda che si riversera’ sul Mediterraneo generando un profondo vortice di bassa pressione che, probabilmente, si allontanera’ dal nostro Paese solo verso la giornata di giovedi’. Oggi sara’ una giornata nuvolosa su gran parte d’Italia, ad eccezione di Calabria e Sicilia dove il tempo sara’ soleggiato, e al mattino anche su Puglia e Lucania. Piogge sparse interesseranno oggi Levante Ligure, Lombardia, Nord-Est, regioni centrali (specialmente quelle tirreniche), nord della Sardegna e, verso sera, anche sulla Campania. In giornata il tempo tendera’ a migliorare temporaneamente al Nord-Ovest, mentre, in serata potranno formarsi locali temporali su Toscana, Umbria e alto Lazio. La neve cadra’ oggi fino a quota 800-1200 metri sulle Alpi. Temperature massime in calo al Nord e ovest della Sardegna, in aumento invece in Abruzzo, Molise e regioni meridionali, con punte prossime o oltre i 20 gradi in Calabria e Sicilia. Venti intensi meridionali o di Libeccio al Sud e nelle Isole, fino a localmente burrascosi sulle regioni centrali, sull’alto Adriatico e, in serata, sul Mar Ligure. Lunedi’ la giornata sara’ molto nuvolosa su gran parte d’Italia, salvo parziali schiarite al mattino all’estremo Sud e medio versante adriatico, ma con nubi in progressivo aumento dal pomeriggio e qualche pioggia a partire dalla sera, in particolare su Campania e ovest della Sicilia. La pioggia interessera’ gia’ dal mattino le regioni di Nord-Ovest, con rischio di forti precipitazioni tra Liguria e ovest della Lombardia e possibili rovesci nel Ponente ligure. Prime piogge isolate al mattino anche all’estremo Nord-Est e in Sardegna. In questa fase la neve cadra’ sulle zone alpine oltre i 900-1200 metri. Nel pomeriggio sono attese piogge diffuse su tutto il Nord, Toscana, Umbria, Lazio, nord della Campania e Sardegna, a tratti anche forti specie in Liguria e Toscana. La neve cadra’ oltre 800-1000 metri sulle Alpi e sull’Appennino Ligure, mentre, sono attese nevicate al di sopra di 1200-1500 metri sull’Appennino Emiliano. Possibili rovesci o temporali nel settore ligure e in Sardegna, tra sera e notte anche su Friuli, Toscana, Lazio e Campania. Temperature massime in calo al Nord-Ovest e nelle Alpi centrali, stabili o in lieve aumento invece nel resto d’Italia. Sara’ una giornata ventosa su gran parte d’Italia e su tutti i mari di ponente: soffieranno forti venti meridionali o di Libeccio. Raffiche: forti (40-60 km/h) al Centro e a meta’ giornata in Lombardia; fino burrascose (70-90 km/h) su Sardegna, Liguria, Toscana, e dal pomeriggio su Lazio, Veneto e Friuli; fino a tempestose (90-100 km/h) sull’Appennino centro-settentrionale. (AGI) (AGI) – Roma, 1 mar. – Nei giorni successivi, la perturbazione sara’ ancora attiva nella giornata di martedi’, quando portera’ piogge sulle regioni di Nord-Est, al Centro-Sud e sulla Sicilia anche sotto forma di rovesci e locali temporali, in qualche caso di forte intensita’. Dal pomeriggio i fenomeni saranno in graduale attenuazione al Nord-Est e sull’alta Toscana, in serata anche sul resto del Centro e sulla Sicilia. Al Nord-Ovest, invece, si avra’ un netto miglioramento con passaggio a tempo soleggiato. La neve cadra’ anche sotto i 1000 metri su Alpi e Prealpi orientali e sull’Appennino settentrionale. Attenzione ancora una volta al vento, specie in Sardegna dove il Maestrale risultera’ a tratti tempestoso con raffiche anche superiori ai 100 km/h. Mari molto mossi o agitati, fino a molto agitati il Mare di Sardegna, i Canali delle Isole e il basso Tirreno. Temperature massime in rialzo al Nord-Ovest, in calo nel resto del Paese, anche sensibile al Sud e in Sicilia. La perturbazione sara’ seguita da aria fredda che si riversera’ sul Mediterraneo generando un profondo vortice di bassa pressione che, probabilmente, si allontanera’ dal nostro Paese solo verso la giornata di giovedi’. Nella parte centrale della settimana il vortice si spostera’ leggermente verso est con effetti che interesseranno il Mar Ionio e la penisola balcanica. In questa fase sull’Italia permarranno condizioni di variabilita’, in particolare al Centro-Sud e sulle Isole dove tra mercoledi’ e giovedi’ saranno ancora possibili alcune piogge. Il vento restera’ ancora decisamente sostenuto, con temperature nella norma o leggermente al di sotto.


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2020 - 11:09

Torna alla Home
facebook
Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di...
Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA