#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Lavoro in nero, blitz in un terreno agricolo e in un autolavaggio: sospese le attività imprenditoriali. Scattano multe e denunce

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel corso del particolare servizio i Carabinieri hanno altresì provveduto al controllo di un autolavaggio a Santa Maria Capua Vetere, in via del Lavoro, rilevando l’impiego di un cittadino straniero non risultante dalla documentazione obbligatoria ed adottando il conseguente provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Nei confronti del titolare, sono invece state elevate sanzioni amministrative per 5600 euro.

In San Tammaro (CE) e Santa Maria Capua Vetere (CE) a seguito di un servizio finalizzato alla prevenzione ed al contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Santa Maria Capua Vetere, unitamente ai militari della locale Stazione e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Caserta, nonché funzionari dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, hanno eseguito l’accesso ispettivo presso un’azienda agricola sita su di un fondo ubicato nei pressi della s.p. Carditello/Casaluce, in località Foresta.

Nella circostanza sono stati identificati 4 lavoratori, uno dei quali, di nazionalità indiana, è risultato irregolare sul territorio. Inoltre i militari dell’Arma hanno altresì accertato ulteriori violazioni a carico del datore di lavoro, un trentasettenne di origini tunisine, al quale sono state elevate ammende per euro 45.355,84, in quanto lo stesso non ha provveduto a:

– nominare il medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria non ha inviato i dipendenti alla visita medica prevista;

– consegnare ai lavoratori i necessari dispositivi di protezione individuale;

– effettuare la valutazione dei rischi ed a redigere il previsto documento;

– informare i dipendenti circa i rischi per la salute ne a formare questi ultimi in materia di salute e sicurezza;

– prendere provvedimenti in materia di primo soccorso ed a disporre servizi igienici assistenziali nei pressi del luogo di lavoro.

Contestualmente è stata rilevata la presenza, in loco, di impiegati in nero, per i quali è stata elevata la sanzione amministrativa di euro 14.800,00 nonché la sospensione dell’attività imprenditoriale con ulteriore sanzione di euro 2.000,00.

Il datore di lavoro è stato altresì deferito in stato di libertà per sfruttamento del lavoro e per occupazione di lavoratori privi di permesso di soggiorno, mentre l’impiegato trentasettenne è stato deferito per soggiorno illegale nel territorio nazionale.

Nel corso del particolare servizio i Carabinieri hanno altresì provveduto al controllo di un autolavaggio sito in Santa Maria Capua Vetere, via del lavoro, rilevando l’impiego di un cittadino straniero non risultante dalla documentazione obbligatoria ed adottando il conseguente provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Nei confronti del titolare, sono invece state elevate sanzioni amministrative per euro 5.600,00.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2020 - 19:08

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento