#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 22:27
26.3 C
Napoli
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

Lavoro in nero, blitz in un terreno agricolo e in un autolavaggio: sospese le attività imprenditoriali. Scattano multe e denunce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel corso del particolare servizio i Carabinieri hanno altresì provveduto al controllo di un autolavaggio a Santa Maria Capua Vetere, in via del Lavoro, rilevando l’impiego di un cittadino straniero non risultante dalla documentazione obbligatoria ed adottando il conseguente provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Nei confronti del titolare, sono invece state elevate sanzioni amministrative per 5600 euro.

In San Tammaro (CE) e Santa Maria Capua Vetere (CE) a seguito di un servizio finalizzato alla prevenzione ed al contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia di Santa Maria Capua Vetere, unitamente ai militari della locale Stazione e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Caserta, nonché funzionari dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, hanno eseguito l’accesso ispettivo presso un’azienda agricola sita su di un fondo ubicato nei pressi della s.p. Carditello/Casaluce, in località Foresta.

Nella circostanza sono stati identificati 4 lavoratori, uno dei quali, di nazionalità indiana, è risultato irregolare sul territorio. Inoltre i militari dell’Arma hanno altresì accertato ulteriori violazioni a carico del datore di lavoro, un trentasettenne di origini tunisine, al quale sono state elevate ammende per euro 45.355,84, in quanto lo stesso non ha provveduto a:

– nominare il medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria non ha inviato i dipendenti alla visita medica prevista;

– consegnare ai lavoratori i necessari dispositivi di protezione individuale;

– effettuare la valutazione dei rischi ed a redigere il previsto documento;

– informare i dipendenti circa i rischi per la salute ne a formare questi ultimi in materia di salute e sicurezza;

– prendere provvedimenti in materia di primo soccorso ed a disporre servizi igienici assistenziali nei pressi del luogo di lavoro.

Contestualmente è stata rilevata la presenza, in loco, di impiegati in nero, per i quali è stata elevata la sanzione amministrativa di euro 14.800,00 nonché la sospensione dell’attività imprenditoriale con ulteriore sanzione di euro 2.000,00.

Il datore di lavoro è stato altresì deferito in stato di libertà per sfruttamento del lavoro e per occupazione di lavoratori privi di permesso di soggiorno, mentre l’impiegato trentasettenne è stato deferito per soggiorno illegale nel territorio nazionale.

Nel corso del particolare servizio i Carabinieri hanno altresì provveduto al controllo di un autolavaggio sito in Santa Maria Capua Vetere, via del lavoro, rilevando l’impiego di un cittadino straniero non risultante dalla documentazione obbligatoria ed adottando il conseguente provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Nei confronti del titolare, sono invece state elevate sanzioni amministrative per euro 5.600,00.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 7 Marzo 2020 - 19:08

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie