L'amica geniale/foto repertorio
Le storie intrecciate di Lila e Lenu’ si confermano tra le più amate dal pubblico televisivo. Gli ultimi due episodi della seconda stagione de “L’amica geniale’, sul piccolo schermo lunedì 2 marzo su Rai1, sono stati seguiti rispettivamente da 7 milioni 110mila spettatori il primo (25.81 per cento di share) e da 6 milioni 757mila spettatori (31.05 per cento) il secondo.
Con questi dati di ascolto la serie di Saverio Costanzo avrà anche la terza stagione. A confermarlo è il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta che assicura che il prosieguo è in fase di scrittura. “L’eccellente conclusione di ‘Storia del nuovo cognome’ – sottolinea – conferma la grande accoglienza e la continuità dell’ascolto da parte del pubblico in tutte le sue fasce e con dati importanti nei segmenti femminili, nei laureati (oltre il 35%) e in tutte le classi socio-economiche. Ha vinto la bella televisione, quella del racconto di sentimenti profondi come l’intensità anche dolorosa di un’amicizia e la forza aspra e generosa della vita. Un lavoro di questa qualità non può che nascere da una comunione di intenti e dal più alto livello creativo, professionale e produttivo. La potenza dei romanzi di Elena Ferrante e la regia innovativa e sfidante di un autore come Saverio Costanzo. E poi, con loro nella scrittura, Francesco Piccolo e Laura Paolucci, e la squadra dei produttori – con Rai Fiction, Fandango, The Apartment, Wildside e HBO – che hanno permesso a una storia italiana di competere con il meglio della fiction internazionale. E infine grazie a loro, a Lenu’ e Lila, a Margherita Mazzucco e Gaia Girace, due indimenticabili e vitalissime compagne di viaggio nel nostro immaginario. Intanto, il nostro lavoro continua con la terza stagione che e’ in scrittura”. Il terzo capitolo della saga, intitolato ‘Storia di chi fugge e di chi resta’, si svolge negli anni ’70. Elena-Lenu’ sta per sposarsi con Pietro quando torna a Napoli e scopre che Lila sta male a causa del massacrante lavoro in fabbrica. Le loro vite poi si separano. Elena torna a Firenze, si sposa e ha due figlie, Adele ed Elsa, ma il matrimonio non funziona. A Napoli, Lila si fidanza con Enzo e lo aiuta a studiare informatica: diventano due programmatori. Nel rione, però, il clima sociale rimane molto teso e Lila chiede a Elena di ospitare suo figlio Gennaro per l’estate. Nino Sarratore, intanto, ritorna nella vita di Elena, diventandone l’amante e spingendola a separarsi da Pietro. Le giovani interpreti avevano dichiarato di essere sotto contratto durante la conferenza stampa di presentazione, lasciandosi sfuggire che, se fosse stato confermato il terzo capitolo, sarebbero state presenti solo nelle prime due puntate e poi sostituite con attrici più adulte. Intanto, la serie arriva negli Stati Uniti: ‘My Brilliant Friend’ (questo il titolo internazionale) è trasmessa da Hbo e la seconda stagione, The Story of a New Name, va in onda negli Usa dal 16 marzo.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto