AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 18:09
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 9 Novembre 2025 - 18:09
16.3 C
Napoli

'Keep calm', Napoli prima città d’Italia a lanciare una campagna d’informazione per combattere il coronavirus, anche con il buon senso

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo il lancio della campagna social che invita i cittadini alla calma e a comportamenti responsabili, la FIMMG assieme all’Ordine dei Medici, al Comune di Napoli e a Cittadinanzattiva sceglie di difendere anche in città lo stesso “Keep calm”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Tra gli altri: «Keep calm and Evita luoghi affollati» come si legge su uno dei manifesti, ma sono diversi i messaggi che puntano a riportare la giusta serenità al cospetto di un’emergenza che non va assolutamente sottovalutata, ma che non deve neanche diventare psicosi.
Grazie a questa importante campagna d’informazione, Napoli è la prima città d’Italia a mette in pratica le misure messe in campo dall’ultimo decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il contenimento del virus.
«Lanciamo un messaggio forte di coesione e di buon senso», sottolinea il segretario generale FIMMG e presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli Silvestro Scotti. Nei giorni scorsi avevamo già lanciato una campagna social, ora decliniamo questa iniziativa a livello locale e lo facciamo con grande sinergia istituzionale. Nelle strade, nelle metropolitane, nelle funicolari e in ogni luogo ad “alta frequentazione” facciamo arrivare un messaggio chiaro e univoco. Insomma, da Napoli parte una controffensiva che vede assieme FIMMG, Ordine dei Medici, Comune di Napoli e Cittadinanzattiva contro il panico o la psicosi. Il nostro Sistema sanitario e il nostro Paese stanno affrontando l’emergenza in maniera seria e proporzionata. Le decisioni che vengono prese, anche quelle che possono sembrare drastiche, non devono però essere ragione di allarme sociale. Medici e cittadini, uniti, possono tenere testa a questa emergenza».
«Aderiamo in maniera convinta - afferma il Sindaco Luigi de Magistris - a questa campagna di informazione e di sensibilizzazione alla quale offriamo anche attraverso i nostri assessorati al marketing ed al commercio un importante contributo logistico-organizzativo mettendo a disposizione gratuitamente tutti gli impianti pubblicitari presenti in Città che possano contribuire alla più ampia diffusione di questi importanti messaggi informativi».
Sulla stessa linea anche Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva, che dice: «Abbiamo deciso di sostenere questa campagna non solo perché in un momento come questo è fondamentale che ognuno faccia la propria parte, per evitare approcci allarmistici e aiutare i cittadini a distinguere tra false notizie e azioni da intraprendere, ma perché pensiamo che in questo contesto l’asse tra cittadini e medici di famiglia sia essenziale. Non è l’ora degli egoismi, ma quella in cui tutti insieme dobbiamo dare il meglio di noi per superare questa fase. FIMMG e Cittadinanzattiva sono stati e sono compagni di strada in tante battaglie, non potevano non esserlo a maggior ragione in questo momento».

Articolo pubblicato il 6 Marzo 2020 - 19:22 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!