"In questo triste momento storico per la nostra Nazione, dove ogni singolo cittadino è chiamato al sacrificio e alla collaborazione, dal profondo del mio cuore ho deciso di aiutare con una piccola fornitura di mascherine 'artigianali' la Comunità Atellana".Potrebbe interessarti
È iniziato ieri il tour con la consegna di mascherine ai nostri Sindaci, ai Comandi di Polizia Locale, alle Stazione dei Carabinieri di Orta di Atella e Sant'Arpino e ai nuclei di Protezione Civile, ne saranno consegnate oltre 1000.
È doveroso da parte mia ringraziare le 'magnifiche' sarte che hanno lavorato a 'gratis' con il loro amore. Un forte ringraziamento va ad Antonella Margarita una giovane, ma grande imprenditrice locale, anche lei con il suo cuore ha messo a disposizione la sua lavanderia "lavanderia margarita" per la sterilizzazione delle mascherine con il lavaggio ad ozono, ovviamente a 'gratis'. Per ultimo ma forse quello più importante ringraziamento va a mio padre Giovanni "Idionea Tendaggi" che è sempre il primo ad appoggiarmi e ha permesso di portare avanti questa iniziativa con la fornitura dei tessuti.
Ringrazio uno ad uno di voi con un forte abbraccio. Questa è la vera dimostrazione che da soli non si va da nessuna parte e bisogna saper fare squadra. Mi auguro che questo mio piccolo gesto sia di aiuto per sconfiggere questo bruttissimo male denominato "COVID-19".
Concludo lanciando una "sfida di solidarietà" agli imprenditori o ai privati per la produzione di mascherine artigianali. Rivolgo questo appello, perché si esprima in tutte le forme possibili, quanta più solidarietà possibile.
Chi accetta la sfida?"
Imprenditore del Casertano produce e dona mille mascherine e invita gli altri a seguire il suo esempio






