foto di repertorio
Napoli. “Il tema della tutela della protezione degli operatori sanitari e’ stato approfondito anche con i rappresentanti di categoria e i direttori dei nosocomi. Un ulteriore riunione del comitato per la sicurezza è stata già programmata per il prossimo 9 marzo. A Napoli entro l’anno è previsto inoltre l’arrivo di altri 400 uomini delle forze di polizia”. Cosi’ il ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D’Inca’, ha risposto durante il question-time in Parlamento, in merito agli episodi di violenza che si sono verificati dopo la morte di un rapinatore 15enne a Napoli. D’Inca’ ha spiegato che “la Prefettura di Napoli e’ impegnata nell’attuazione delle misure di contrasto alla criminalità anche sul fronte dell’installazione dei sistemi di videosorveglianza presso i reparti di Pronto Soccorso e a bordo di 39 ambulanze, di cui undici già operativi, 13 entro il 15 marzo e gli altri a seguire. Sono già funzionanti nove collegamenti telefonici ‘punto a punto’ tra strutture sanitarie e sale operative delle forze di polizia e si sta proseguendo anche in altri nosocomi”.
Napoli - Sedici anni appena, ma già immerso in dinamiche criminali spietate, frequentazioni pericolose e… Leggi tutto
Napoli – Un 21enne di Marano è stato ferito da un colpo d'arma da fuoco… Leggi tutto
Napoli – In meno di 24 ore, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli mettono… Leggi tutto
Amore, lavoro, salute e finanze sotto la lente delle stelle, con il consiglio astrologico della… Leggi tutto
Tra bandiere azzurre che cominciano a sventolare e la città che già sogna il tricolore,… Leggi tutto
La città comincia a scaldare i motori, e non solo in senso figurato. In caso… Leggi tutto