AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 14:41
8.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 14:41
8.4 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Il Garante dei detenuti: 'Sono 13 i morti nelle proteste e oggi un suicidio'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un detenuto - un giovane egiziano, senza fissa dimora - e' morto suicida nel carcere di Novara: si tratta del dodicesimo caso dall'inizio dell'anno. Lo rende noto il Garante nazionale per i diritti dei detenuti e delle persone private della libertà, che torna anche sui decessi collegati alle proteste di questi giorni: il numero di detenuti morti è pari a 13, afferma il Garante, sottolineando che "nella comunicazione di ieri era stato erroneamente inserito il caso di una persona ristretta a Bologna che invece abbiamo appurato essere stata ricoverata in rianimazione e successivamente essersi ripresa". L'identità delle tredici persone e' ancora in parte da verificare, "anche in considerazione - spiega il Garante - del fatto che l'inserimento dei dati nell'Istituto di Modena si e' fermata al momento degli incidenti; presumibilmente per il danneggiamento del sistema. "Al momento - aggiunge - abbiamo l'identificazione certa, da parte nostra, mentre siamo certi che le autorità inquirenti abbiano tutte le informazioni in proposito, soltanto di dieci persone: solo una è italiana e ben tre erano in attesa del primo grado di giudizio; il più giovane aveva 29 anni e il più adulto 42".

Quella di oggi, scrive ancora il Garante nel suo aggiornamento, è stata una giornata di "calma relativa". Permangono, pero', alcuni problemi legati ai disordini e alle violenze dei giorni scorsi: il Garante sta approfondendo la situazione delle oltre 1.500 persone trasferite o in corso di trasferimento a seguito dei disordini. Rispetto a un campione (al momento di 65 persone, ma si lavora per ampliarlo) di criticità riscontrate a seguito degli eventi, e' emerso che "in tredici casi e' stata predisposta la visita in ospedale: due persone sono ricoverate e una e' in rianimazione".

Articolo pubblicato il 12 Marzo 2020 - 22:01 - Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…