App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Il Fermi non si Ferma: l’Istituto aversano accoglie la sfida del Coronavirus: la didattica a distanza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con lo scopo di prevenire ulteriori possibilità di contagio da Coronavirus, il Governo, prendendo atto della situazione che incombe sul territorio, ha disposto la chiusura delle scuole. Il Liceo Fermi però non si ferma: le attività didattiche continuano, anzi, non sono mai cessate. Il Fermi ha concesso la possibilità agli studenti di poter continuare le lezioni anche da casa attraverso la piattaforma digitale Zoom. Collegandosi ogni mattina con un codice fornito dagli insegnanti, i ragazzi seguono regolarmente l’orario scolastico in modo tale da non perdere ore di lezione e lasciare la mente in costante allenamento.

Adriana Mincione, Preside del Liceo Scientifico Enrico Fermi spiega: “In una situazione di emergenza e così delicata, il Liceo Fermi non si è fermato. Ho ritenuto da subito opportuno, seguendo le disposizioni governative, supportare tutti i nostri studenti con la didattica online che, già attiva da tempo nelle classi 2.0, è stata potenziata e avviata anche per tutte le altre. Da quando è scattata l’emergenza, i nostri docenti si sono subito attivati con la didattica a distanza supportando i ragazzi sempre. Le attività sincrone sono svolte dalle 9,00 alle 13,00 secondo l’orario di lezione. Tra le attività sincrone rientrano anche discussioni e presentazioni di lavori dei ragazzi. Agli alunni non in possesso di strumentazione è stato fornito dalla scuola un pc portatile in comodato d’uso. Anche gli sportelli individuali o di gruppo sono effettuati in video chat gestita da docenti con orario potenziato o dagli alunni in peer education. I ragazzi rispondono molto bene all’emergenza anche perché amano tutto ciò che è smart e anche se sentono la mancanza del contatto reale, non si demoralizzano e questa loro forza si ripercuote positivamente su tutto il corpo docenti e naturalmente anche su di me, che guardo questa vicenda non solo da Preside ma anche da donna e da mamma.”


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 12 Marzo 2020 - 20:12


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie