AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:58
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:58
23.3 C
Napoli

Il comune di Napoli decide la proroga dell'accensione dei riscaldamenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con un'ordinanza firmata dal Vice sindaco di Napoli, Enrico Panini, e' stata disposta la proroga dell'accensione degli impianti di riscaldamento esistenti sul territorio comunale fino alla data del 13 aprile 2020, salvo miglioramenti delle condizioni climatiche.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suQuartieri Napoli
Nella ordinanza si legge tra l'altro che nell?ultima settimana sono state riscontrate condizioni climatiche eccezionali per il periodo, caratterizzate da precipitazioni, venti anche sostenuti e, in particolare, un netto abbassamento delle temperature rispetto alla media stagionale; e che le previsioni climatiche per i prossimi giorni non mostrano un rapido miglioramento delle condizioni climatiche in atto; e che inoltre con ordinanza n. 15 del 13 marzo 2020 il Presidente della Regione Campania, dettando, in coerenza con i D.P.C.M. del 1 , dell?8, del 9 e dell?11 marzo 2020 dedicati alle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, misure urgenti di prevenzione dal rischio di contagi, ha "fatto obbligo a tutti i cittadini di rimanere nelle proprie abitazioni", consentendo esclusivamente spostamenti temporanei ed individuali, motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessita' ovvero spostamenti per motivi di salute.

Inoltre visto che sono state acquisite diverse richieste da parte dei cittadini in ordine alla proroga dell'accensione degli impianti di riscaldamento alla luce delle vigenti misure di prevenzione per l'emergenza epidemiologica e concordando l'ordinanza con l?assessorato all?Ambiente si e' ordinato "che, a partire dalla data del 1 aprile fino alla data del 13 aprile 2020, salvo miglioramenti delle condizioni climatiche, e' autorizzata la proroga di accensione degli impianti di riscaldamento nel territorio del Comune di Napoli per la durata massima di 10 ore giornaliere"

Articolo pubblicato il 27 Marzo 2020 - 19:06 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti