Attualità

I sindacati della polizia penitenziaria: ‘Sospendere colloqui, visite ambulatoriale e attività didattica nelle carceri’

Condivid

Con lettere inviate al Prefetto di Napoli Marco Valentini e al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca il segretario generale del S.PP. Aldo Di Giacomo ha chiesto per gli istituti di Napoli Poggioreale e Secondigliano l’immediata sospensione dei colloqui detenuti-familiari e la più rigorosa attuazione delle norme di prevenzione alla diffusione del coronavirus.
Analoga richiesta con limitazione dei trasferimenti dei detenuti in ospedale per le visite ambulatoriali e sospensione temporanea di tutte le attività didattiche presso le scuole di formazione del personale di Polizia Penitenziaria, con una lettera inviata al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e, per conoscenza, ai ministri della Giustizia Alfonso Bonafede e della Salute Roberto Speranza, dal presidente dell’Unione dei Sindacati di Polizia Penitenziaria Giuseppe Moretti. Moretti chiede anche che gli istituti penitenziari italiani vengano riforniti di mascherine, di guanti monouso e di disinfettanti. Lo scorso 25 febbraio l’Uspp chiese, agli stessi destinatari, controlli sanitari negli istituti penitenziari attraverso prelievi di sangue.

Mentre Aldo Di giacomo si sofferma sulla realizzazione di tendostrutture dinanzi agli istituti penitenziari campani, destinate in primo luogo ai nuovi ingressi e per i detenuti da tenere in osservazione. “E’ una misura significativa-dice Di Giacomo-ma non da considerare esaustiva. Anche se la situazione relativa alla diffusione del virus in Campania è, per ora, diversa rispetto a Lombardia e Veneto dove sono stati adottati provvedimenti drastici, tra i quali il blocco dei colloqui, non si possono sottovalutare una serie di elementi che fanno di Poggioreale un “caso” a sé stante, quali il sovraffollamento, il numero di detenuti con patologie virali e altre malattie e non per ultimo le condizioni igieniche-sanitarie della struttura. Per questo i colloqui possono avvenire con il sistema skype e consentendo un numero maggiore di telefonate ai familiari.
Il mio recente tour tra le carceri del centro-nord che ha fatto tappa proprio a Poggioreale – continua Di Giacomo – mi ha consentito di raccogliere le preoccupazioni in primo luogo del personale penitenziario che non dispone di alcun presidio per la tutela della propria salute, neanche di indispensabili mascherine. Le preoccupazioni sono estese alle famiglie del personale che ci sollecitano ad intervenire. Come ci chiede il Dpcm approvato ieri dal Governo non si deve abbassare la guardia soprattutto in luoghi di maggiore affollamento come le carceri dove si deve fare di più per la prevenzione. In particolare, il controllo sugli ingressi dall’esterno è il punto più delicato. Ristabilire un clima di serenità attraverso la più efficace collaborazione di tutti gli interessati è fondamentale, superando rapidamente criticità e sottovalutazioni”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Marzo 2020 - 10:30
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano querela il vescovo di Nola

Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 21:14

Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata dell’autobus

Torre del Greco  – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:51

Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una perizia sulla barca

Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:33

Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato

Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:19

Nuovi orizzonti nella salute maschile

Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 19:03

Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di Bitcoin del 2025

Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 18:53