#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 17:10
32.6 C
Napoli
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto

I sindacati della polizia penitenziaria: ‘Sospendere colloqui, visite ambulatoriale e attività didattica nelle carceri’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con lettere inviate al Prefetto di Napoli Marco Valentini e al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca il segretario generale del S.PP. Aldo Di Giacomo ha chiesto per gli istituti di Napoli Poggioreale e Secondigliano l’immediata sospensione dei colloqui detenuti-familiari e la più rigorosa attuazione delle norme di prevenzione alla diffusione del coronavirus.
Analoga richiesta con limitazione dei trasferimenti dei detenuti in ospedale per le visite ambulatoriali e sospensione temporanea di tutte le attività didattiche presso le scuole di formazione del personale di Polizia Penitenziaria, con una lettera inviata al presidente del Consiglio Giuseppe Conte e, per conoscenza, ai ministri della Giustizia Alfonso Bonafede e della Salute Roberto Speranza, dal presidente dell’Unione dei Sindacati di Polizia Penitenziaria Giuseppe Moretti. Moretti chiede anche che gli istituti penitenziari italiani vengano riforniti di mascherine, di guanti monouso e di disinfettanti. Lo scorso 25 febbraio l’Uspp chiese, agli stessi destinatari, controlli sanitari negli istituti penitenziari attraverso prelievi di sangue.

Mentre Aldo Di giacomo si sofferma sulla realizzazione di tendostrutture dinanzi agli istituti penitenziari campani, destinate in primo luogo ai nuovi ingressi e per i detenuti da tenere in osservazione. “E’ una misura significativa-dice Di Giacomo-ma non da considerare esaustiva. Anche se la situazione relativa alla diffusione del virus in Campania è, per ora, diversa rispetto a Lombardia e Veneto dove sono stati adottati provvedimenti drastici, tra i quali il blocco dei colloqui, non si possono sottovalutare una serie di elementi che fanno di Poggioreale un “caso” a sé stante, quali il sovraffollamento, il numero di detenuti con patologie virali e altre malattie e non per ultimo le condizioni igieniche-sanitarie della struttura. Per questo i colloqui possono avvenire con il sistema skype e consentendo un numero maggiore di telefonate ai familiari.
Il mio recente tour tra le carceri del centro-nord che ha fatto tappa proprio a Poggioreale – continua Di Giacomo – mi ha consentito di raccogliere le preoccupazioni in primo luogo del personale penitenziario che non dispone di alcun presidio per la tutela della propria salute, neanche di indispensabili mascherine. Le preoccupazioni sono estese alle famiglie del personale che ci sollecitano ad intervenire. Come ci chiede il Dpcm approvato ieri dal Governo non si deve abbassare la guardia soprattutto in luoghi di maggiore affollamento come le carceri dove si deve fare di più per la prevenzione. In particolare, il controllo sugli ingressi dall’esterno è il punto più delicato. Ristabilire un clima di serenità attraverso la più efficace collaborazione di tutti gli interessati è fondamentale, superando rapidamente criticità e sottovalutazioni”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Marzo 2020 - 10:30

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie