Una nota congiunta di Federfarma e Ordine dei farmacisti di Caserta ricorda la normativa in materia di libera scelta della farmacia da parte degli utenti.
"Si rammenta che la dispensazione dei farmaci in regime di servizio sanitario nazionale va effettuata in conformità dell’art.Potrebbe interessarti
Processo violenze carcere Santa Maria, l'ispettore: "Colpii due detenuti, ma ne ho difesi a decine"
Maddaloni,non accetta la fine della storia: minacce alla ex
Santa Maria a Vico, tre parcheggiatori abusivi sorpresi dai Carabinieri davanti al cimitero
Caserta, "Papà vuole uccidere mamma”: figlia chiama 112 da Milano e salva la donna da una tragedia familiare
Per questo motivo, le organizzazioni raccomandano "ai farmacisti nella loro qualità di dispensatori dei farmaci e all’Ordine dei medici di Caserta quale ente esponenziale dei medici di base di attenersi al principio di cui innanzi". È utile ricordare che lo scorso 19 marzo una nota della Protezione civile aveva autorizzato l’invio diretto al paziente, in forma telematica, del numero ricetta elettronica. "Al momento della generazione della ricetta elettronica da parte del medico prescrittore – si legge nell’atto -, l’assistito può chiedere al medico il rilascio del promemoria dematerializzato ovvero l’acquisizione del Numero di Ricetta Elettronica".

                                    



