E’ morto Alberto Arbasino. L’intellettuale, protagonista del Novecento e della cultura contemporanea, aveva compiuto 90 anni lo scorso 22 gennaio. A dare l’annuncio su Twitter e’ Adelphi Editori: “Una notizia molto triste – si legge – ieri e’ mancato Alberto Arbasino”. Tra i protagonisti del Gruppo 63, fu eclettico nella produzione letteraria, mescolando sapientemente i generi. Tra i suoi libri piu’ celebri negli anni Sessanta e Settanta ricordiamo ‘Parigi o cara’ (1960), ‘Grazie per le magnifiche rose’ (1965), ‘Sessanta posizioni’ (1970), ‘Un paese senza’ (1980) ma anche i romanzi di formazione ‘L’anonimo lombardo’ (1959), ‘Fratelli d’Italia’ (1963) e ‘Super-Eliogabalo’ (1969). Tra il 2009 e il 2010 sono usciti i due volumi dei Meridiani Mondadori che raccolgono i suoi romanzi e racconti. Del 2011 ‘America amore’ che racconta il suo periodo americano tra la fine dei Cinquanta e i primi anni Sessanta; del 2012 e’ ‘Pensieri selvaggi a Buenos Aires’ (Adelphi); del 2014 ‘Ritratti italiani’ e del 2016 ‘Ritratti e immagini’.
Te,pio Pausania – Si avvia verso la fase cruciale il processo per presunta violenza sessuale… Leggi tutto
C’è chi parla di numeri, chi di talento e chi di futuro. Pio Francesco Esposito,… Leggi tutto
Napoli – È scomparso Salvatore Rosolino, storico ristoratore napoletano e padre di Massimiliano Rosolino, campione… Leggi tutto
La sconfitta per 2-0 contro il Fluminense negli ottavi di finale del Mondiale per Club… Leggi tutto
La Supercoppa Italiana 2025 ha le sue date e la sua terra d’adozione: dal 17… Leggi tutto
Giugliano - Un impressionante incendio è divampato oggi pomeriggio nella zona di confine tra Giugliano… Leggi tutto