#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 08:16
15.9 C
Napoli
Napoli, abusivismo commerciale e contraffazione: 500 denunciati dalla Guardia di...
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...

Domani protesta a Roma delle guide turistiche della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Partiranno domani da NAPOLI 50 guide turistiche in rappresentanza del folto numero che opera in Campania per protestare davanti al Mibact di via del Collegio Romano. Protesta che si svolgera’ dalle 11 alle 14. Una manifestazione per esprimere “la ferma opposizione nei confronti dell’articolo 4 contenuto nella bozza del DDL proposto dal Ministro Franceschini e in presentazione al Consiglio dei Ministri nei prossimi giorni”. “Noi lo considerano nefasto per il futuro della professione delle guide turistiche”, afferma Michele Fiorentino, in rappresentanza delle guide campane, che aggiunge: “il nostro disappunto e’ forte anche perche’ dopo incontri separati con le associazioni di categoria, tenutesi nel mese di gennaio, il MiBact non le ha piu’ convocate ad un tavolo comune di concertazione per arrivare ad una proposta condivisa e, al contrario, e’ stato elaborato, all’interno del DDL, l’articolo 4 senza una previa e ulteriore consultazione con le associazioni stesse”. Domani a Roma ci saranno le guide delle varie sigle: ANGT, SNGT, FLAICA CUB , IntelliNA, Associazione Guide Turistiche Campania, quelle della Toscana, la Federazione della Sicilia e quella delle Guide Siamo Noi. Le guide chiedono: a) che sia espunto l’art. 4 del suddetto DD; b) le guide si oppongono ad un ” elenco nazionale” che comprenda tutte le guide senza distinzione e/o specificazione dell’ambito di abilitazione, creando caos professionale e non tutelando il potenziale Turista che cerca una guida confacente alle proprie esigenze: non dimentichiamo infatti che la professione di Guida Turistica e’ profondamente connessa alla corretta conoscenza del patrimonio storico-artistico e culturale dell’ambito di abilitazione anche per la tutela del turista-consumatore, che ha diritto ad usufruire di un servizio di livello adeguato, reso da soggetti che abbiano previamente dimostrato la conoscenza specifica del medesimo. C) si oppongono a eventuali corsi di formazione privati abilitanti come successo in passato in alcune regioni. chiedono chiarezza e trasparenza per quanto riguarda l’aggiornamento degli elenchi delle Guide provenienti dai Paesi europei in prestazione temporanea e occasionale non piu’ consultabili dal settembre del 2019. D) chiedono altrimenti un atteggiamento responsabile per quanto riguarda le misure compensative per le guide che hanno ottenuto il riconoscimento del loro titolo professionale, ora ridotto a un “tirocinio” di 6 mesi che non e’ minimamente controllato da alcuna istituzione e lasciato all’ arbitrio del richiedente che ” puo’ scegliere” il proprio tutor con conseguenti pratiche non chiare e non verificabili. E) chiedono che non si proceda alla deregolamentazione della professione dell’accompagnatore turistico, figura professionale indispensabile per la conduzione dei viaggi dei visitatori nel nostro paese e complementare a quella della guida turistica, vedendo in questa ingiustificata misura un tentativo di sostituire la figura dell’accompagnatore con quella di una ambigua figura di “guida nazionale” A tutto questo si aggiunge la difficile situazione che la categoria sta attraversando a causa delle problematiche del Coronavirus che ha, di fatto, azzerato, in tutta Italia, tutti i servizi guida fino alla prossima estate.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2020 - 12:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento