Calcio

Domani incontro Figc-Leghe: si discute del nodo date per i campionati

Condivid

Giorni di confronti continui e riunioni a distanza nei quali si rincorrono ipotesi, possibili rimedi, scenari. Ma di certezze, al momento, ce ne sono ben poche. Se sul terreno di gioco il calcio, come gran parte del Paese, continua ad avere le serrande abbassate causa pandemia, dietro le scrivanie, seppur da remoto, vertici e rappresentanti dei club continuano a lavorare a ritmi intensi. Il nodo principale resta la fatidica data di ripresa dei campionati, perché la volontà resta sempre quella: chiudere la stagione e possibilmente senza ricorrere a format alternativi, per provare a contenere il più possibili le perdite che già si preannunciano da brividi secondo gli studi delle Leghe. Se le speranze di rivedere le squadre in campo il 3 maggio, come inizialmente ipotizzato, sembrano affievolirsi – anche se in Germania la Lega calcio è ottimista sulla ripartenza intorno a metà maggio – le voci di chi ipotizza lo scenario estremo, ovvero che non si riuscirà più a riprendere di campionato, sembrano prendere forza con il passare dei giorni: un fronte che pensa sia meglio iniziare a programmare già il prossimo anno. Nonostante si possa ancora cercare di essere ottimisti, dal momento che ormai sembra scontato che la Uefa consenta di ritornare a giocare oltre il 30 giugno e finire a luglio, anche se sullo sfondo pesa e in maniera non indifferente il nodo dei contratti dei giocatori in scadenza.

E di sicuro è la volontà della Federcalcio e del suo presidente Gabriele Gravina quella di concludere la stagione, anche se è probabile che le prime giornate del ‘nuovo start’ debbano svolgersi ancora a porte chiuse: dipenderà, naturalmente, dagli sviluppi dell’emergenza sanitaria. Da risolvere un complicato rebus, con le date della Serie A da incastrare con quelle delle Coppe. Una cosa è certa: la decisione andrà presa intorno a metà aprile. Ormai è riunione continua: oggi, un’altra della Lega Serie A. E un appuntamento è fissato per domani tra la Figc e le Leghe, per continuare il lavoro iniziato nella teleconferenza di ieri. Al centro delle discussioni, il tema che in questi giorni drammatici rappresenta la vera priorità: le proposte da presentare al Governo per provare a fronteggiare la crisi dovuta allo stop per virus. Resta, chiaramente, sempre ‘calda’ l’ipotesi del taglio degli ingaggi: Lega e Figc hanno iniziato a parlarne ieri. La misura è già stata messa in atto da diversi club europei: in Bundesliga, Bayern Monaco e Borussia Dortmund hanno già incassato il ‘sì’ dei giocatori. E altre corazzate continentali, come il Barcellona – che avrebbe già avviato colloqui nei giorni scorsi – e il Psg stanno valutando la stessa misura. Perché è indubbio che la lotta alla pandemia è un problema di tutti, nessuno escluso. E intanto in Spagna, paese tra i più colpiti, si muove la Rfef: il presidente Luis Rubiales ha presentato un pacchetto di misure sociali ed economiche per aiutare i club: una cifra che si aggira sui 500 milioni.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2020 - 22:27
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece due '5' che… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 22:48

Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola Sorrentina

Doppia tappa culinaria napoletana per Bono Vox, il leader degli U2, innamorato di Napoli e… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 21:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 27 giugno 2025: BARI 58 46 56 32… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 21:01

Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo e Paolo Stoppa

Bologna – Un tesoro cinematografico dimenticato riemerge dall’oblio: Ombre vive, un film sconosciuto diretto da… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 20:56

Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno mentito”

A oltre dieci anni dalla tragedia dell'autobus precipitato dal viadotto Acqualonga dell'autostrada A16, Gennaro Lametta,… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 20:20

Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti del centro storico

Napoli – La giunta comunale di Napoli ha approvato oggi una delibera che introduce una… Leggi tutto

27 Giugno 2025 - 20:10