Attualità

Dalla Crimea aiuti all’Italia per combattere il Coronavirus

Condivid

E’ un “si ” convinto quello che giunge oggi , dall’associazione dei veterani della guerra di Sebastopoli, in Crimea, all’appello lanciato nei giorni scorsi dall’associazione Camere Penali del Diritto Europeo e Internazionale al leader russo, Vladimir Putin ,di apertura di un corridoio medicale con l’Italia. L’associazione di professionisti , presieduta dall’ avvocato Alexandro Maria Tirelli e dall’avvocato Nicola Corrado, lamentava la difficoltà del governo italiano di reperire kit di sicurezza e proponeva al governo Russo l’invio all’aeroporto napoletano di Capodichino di un aereo con un milione di mascherine FPP3. Una richiesta che ha colto nel segno e ha trovato spazio sui canali di informazione russa . “L’Unione Europea – dichiara Tirelli- non ha mostrato solidarietà ma ha mostrato molto egoismo nei confronti dell’Italia. Riteniamo che l’Italia debba rivolgersi alla Russia come paese partner e perciò abbiamo chiesto a Putin di inviare un carico di maschere con filtri e kit per prevenire l’infezione”
Un corridoio umanitario , a questo pensa l’associazione di professionisti che , ha investito della richiesta l’ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov, e il rappresentante commerciale della Russia in Italia, Igor Karavaev.
Il sud della Russia pronto a stringere la mano al sud Italia. A rispondere presente sono stati i veterani della guerra di Sebastopoli dichiaratisi pronti a fornire i mezzi di protezione necessari. A spiegarlo è l’avvocato Nicola Corrado “saremo felici di accettare questo aiuto . Siamo entrambi gente di mare , dal cuore generoso , abbiamo una mentalità e un atteggiamento simili nei confronti della vita “. Un aiuto importante quello che potrebbe arrivare dalla Russia a Capodichino. “In questo momento -dichiarano Tirelli e Corrado -ci auguriamo che il governo russo possa sbloccare la situazione.Facciamo appello a tutte le forze in campo per aprire un corridoio medicale. Vinceremo solo se il governo non ci paralizzerà con la burocrazia. Pensiamo , inoltre, che le Parrocchie possano svolgere ,nel momento di distruzione dei kit , un ruolo fondamentale. Bisogna fare presto, il virus avanza a vista d’occhio . Non è più il tempo delle parole”


Articolo pubblicato il giorno 21 Marzo 2020 - 18:06
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte le quote

Nessun fortunato giocatore ha centrato il "6" né il "5+1" nel concorso Superenalotto n. 75… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:56

Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Si è conclusa l’estrazione del Lotto di sabato 10 maggio 2025 con i numeri vincenti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 21:40

Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e portafogli scatena tafferugli, interviene la Polizia

Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 19:17

Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:58

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02