Musica

Da Ligabue a Jovanotti a Diodato: #iostoacasa, l’appello di tanti artisti

Condivid

Ligabue: “La cosa è seria, ragazzi. Aiutiamoli(ci) a contenere il contagio”;  Amadeus: “È importante per il bene di noi tutti… #iorestoacasa #coronavirus #seguiamoleregole”. Jovanotti: “Dovete stare a casa”, postando l’emoticon delle mani giunte in segno di preghiera. Poi ancora, Maria Grazia Cucinotta e Francesca Archibugi, Cristiana Capotondi, Tiziano Ferro, Enrico Lucci, Antonella Clerici, i Pinguini Tattici Nucleari, Barbara Foria, Diodato: “Cerchiamo di stare a casa il più possibile. Torneremo presto a far rumore tutti insieme. Adesso #iostoacasa.”
Sono tanti gli artisti che stanno aderendo in queste ore alla campagna #iorestoacasa, nata spontaneamente sulla rete e rilanciata dal ministro per i Beni e le attività culturali e per il Turismo Dario Franceschini, che invita a limitare le relazioni sociali per combattere la diffusione del Covid-19 Jovanotti prosegue: “#iorestoacasa invito tutti a rimanerci finché dura questa emergenza. Questo è il mio studio. Aspetto i vostri consigli. Cosa devo leggere o rileggere? Che film o serie devo vedere?”. Gli fa eco su Instagram il premio Oscar Paolo Sorrentino: “Che musica devo ascoltare?”, chiede popolo al web. “C’è del casismo intorno a me… fai come me: resta a casa”, ironizza Fiorello in un video postato dal divano rosso, mentre Giuliano Sangiorgi compone alla chitarra e affida ai social l’instant song Restiamo a casa. Molti anche i musei che stanno postando sulla rete i propri capolavori invitando a scoprire da casa i segreti delle loro collezioni. Finora hanno aderito: i musei reali di Torino, Pompei , il Colosseo, gli Uffizi, Palazzo Reale di Napoli, il museo Egizio, Palazzo Barberini, la Galleria nazionale d’arte moderna e Contemporanea di Roma, il Museo archeologico di Cagliari, il parco archeologico dei campi Flegrei, il museo d’arte orientale di Venezia, Capodimonte, il Museo Omero di Ancona, la Galleria Nazionale dell’Umbria, il Museo di San Martino.


Articolo pubblicato il giorno 9 Marzo 2020 - 18:07
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44