Campania

Da domani in Campania riduzione del 50% di tutti i treni e bus dell’Eav

Condivid

Riduzione del 50% del programma di esercizio ferroviario e automobilistico. E’ quello che adotterà da domani l’Ente autonomo Volturno e che è contenuto in un documento firmato dal presidente Umberto De Gregorio fatto pervenire tra gli altri al direttore generale per la mobilità della giunta regionale della Campania. Nel documento De Gregorio sottolinea come Eav ”ha messo in atto una serie di azioni per favorire la sicurezza in termini sanitari dei viaggiatori e dei propri dipendenti”. In particolare ”ogni sera viene svolta la sanificazione di tutti i rotabili, treni e autobus, che saranno messi in esercizio il giorno successivo; ogni sera vengono sanificati gli ambienti ‘punti di raccolta’ del personale, presso i quali sono stati installati dispenser di igienizzante; una volta a settimana vengono sanificati gli uffici amministrativi e gli ambienti officina, presso i quali sono stati installati dispenser di igienizzante; compatibilmente con l’approvvigionamento, si provvederà a fornire, su richiesta del lavoratore, mascherina e guanti monouso”.

Le modifiche promosse da Eav, attive fino a ”quando permarranno le condizioni che hanno determinato il presente provvedimento”, prevedono per le linee vesuviane del trasporto ferroviario che ”il servizio sarà garantito tutti i giorni della settimana, dalle 6 alle 11.30 e dalle 15 alle 20 circa” attraverso 34 treni (25 diretti e 9 direttissimi tutti via Barra) per la linea Napoli-Pompei-Sorrento; 24 treni accelerati per la linea Napoli-Ottaviano-Sarno; 26 treni accelerati per la linea Napoli-Nola-Baiano; 24 treni accelerati per la linea Napoli-Scafati-Poggiomarino; 21 treni accelerati per la linea Napoli-Centro Direzionale-San Giorgio a Cremano; mentre verrà sospeso l’esercizio lungo la linea Napoli-Pomigliano-Acerra. Per le linee flegree i servizi Cumana e quello Circumflegrea saranno garantiti ”tutti i giorni della settimana, dalle 6 alle 11 e dalle 15 alle 20, con 56 treni accelerati” per ciascuna linea. Per le linee suburbane la tratta Napoli-Cancello-Benevento sarà servita ”dalle 5 alle 10 e dalle 12.30 alle 20 circa con dieci treni tutti diretti” mentre la linea Napoli-Caserta-Santa Maria Capua Vetere-Piedimonte Matese sarà coperta sempre dal lunedì al sabato dalle 5.30 alle 11 e dalle 14.30 alle 21 circa con 8 treni tutti diretti. La linea Metropolitana invece verrà servita da 36 treni accelerati dalle 6 alle 11 e dalle 15 alle 20 circa. Il trasporto automobilistico assicurato da Eav subirà, sempre da domani, ”una diminuzione della frequenza delle corse dopo le 10 e l’effettuazione delle ultime corse dai capilinea alle ore 20”. Ad Ischia invece le ultime corse partiranno dal capolinea all’orario di arrivo dell’ultima nave da Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2020 - 11:33
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18

In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione

Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:11