#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 07:39
15.9 C
Napoli
Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani

Da domani in Campania riduzione del 50% di tutti i treni e bus dell’Eav

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riduzione del 50% del programma di esercizio ferroviario e automobilistico. E’ quello che adotterà da domani l’Ente autonomo Volturno e che è contenuto in un documento firmato dal presidente Umberto De Gregorio fatto pervenire tra gli altri al direttore generale per la mobilità della giunta regionale della Campania. Nel documento De Gregorio sottolinea come Eav ”ha messo in atto una serie di azioni per favorire la sicurezza in termini sanitari dei viaggiatori e dei propri dipendenti”. In particolare ”ogni sera viene svolta la sanificazione di tutti i rotabili, treni e autobus, che saranno messi in esercizio il giorno successivo; ogni sera vengono sanificati gli ambienti ‘punti di raccolta’ del personale, presso i quali sono stati installati dispenser di igienizzante; una volta a settimana vengono sanificati gli uffici amministrativi e gli ambienti officina, presso i quali sono stati installati dispenser di igienizzante; compatibilmente con l’approvvigionamento, si provvederà a fornire, su richiesta del lavoratore, mascherina e guanti monouso”.

Le modifiche promosse da Eav, attive fino a ”quando permarranno le condizioni che hanno determinato il presente provvedimento”, prevedono per le linee vesuviane del trasporto ferroviario che ”il servizio sarà garantito tutti i giorni della settimana, dalle 6 alle 11.30 e dalle 15 alle 20 circa” attraverso 34 treni (25 diretti e 9 direttissimi tutti via Barra) per la linea Napoli-Pompei-Sorrento; 24 treni accelerati per la linea Napoli-Ottaviano-Sarno; 26 treni accelerati per la linea Napoli-Nola-Baiano; 24 treni accelerati per la linea Napoli-Scafati-Poggiomarino; 21 treni accelerati per la linea Napoli-Centro Direzionale-San Giorgio a Cremano; mentre verrà sospeso l’esercizio lungo la linea Napoli-Pomigliano-Acerra. Per le linee flegree i servizi Cumana e quello Circumflegrea saranno garantiti ”tutti i giorni della settimana, dalle 6 alle 11 e dalle 15 alle 20, con 56 treni accelerati” per ciascuna linea. Per le linee suburbane la tratta Napoli-Cancello-Benevento sarà servita ”dalle 5 alle 10 e dalle 12.30 alle 20 circa con dieci treni tutti diretti” mentre la linea Napoli-Caserta-Santa Maria Capua Vetere-Piedimonte Matese sarà coperta sempre dal lunedì al sabato dalle 5.30 alle 11 e dalle 14.30 alle 21 circa con 8 treni tutti diretti. La linea Metropolitana invece verrà servita da 36 treni accelerati dalle 6 alle 11 e dalle 15 alle 20 circa. Il trasporto automobilistico assicurato da Eav subirà, sempre da domani, ”una diminuzione della frequenza delle corse dopo le 10 e l’effettuazione delle ultime corse dai capilinea alle ore 20”. Ad Ischia invece le ultime corse partiranno dal capolinea all’orario di arrivo dell’ultima nave da Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2020 - 11:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento