Riduzione del 50% del programma di esercizio ferroviario e automobilistico.Potrebbe interessarti
Acerra, arrestato 19enne per spaccio: sorpreso a vendere droga in strada
Luci d’Artista, Trenitalia accende i treni per Salerno: corse straordinarie e 11mila posti in più
Doppio blitz alle slot: bottino da migliaia di euro ad Atripalda
Napoli, morto al Cardarelli l'operaio ustionato a Eboli tre giorni fa
Le modifiche promosse da Eav, attive fino a ''quando permarranno le condizioni che hanno determinato il presente provvedimento'', prevedono per le linee vesuviane del trasporto ferroviario che ''il servizio sarà garantito tutti i giorni della settimana, dalle 6 alle 11.30 e dalle 15 alle 20 circa'' attraverso 34 treni (25 diretti e 9 direttissimi tutti via Barra) per la linea Napoli-Pompei-Sorrento; 24 treni accelerati per la linea Napoli-Ottaviano-Sarno; 26 treni accelerati per la linea Napoli-Nola-Baiano; 24 treni accelerati per la linea Napoli-Scafati-Poggiomarino; 21 treni accelerati per la linea Napoli-Centro Direzionale-San Giorgio a Cremano; mentre verrà sospeso l'esercizio lungo la linea Napoli-Pomigliano-Acerra. Per le linee flegree i servizi Cumana e quello Circumflegrea saranno garantiti ''tutti i giorni della settimana, dalle 6 alle 11 e dalle 15 alle 20, con 56 treni accelerati'' per ciascuna linea. Per le linee suburbane la tratta Napoli-Cancello-Benevento sarà servita ''dalle 5 alle 10 e dalle 12.30 alle 20 circa con dieci treni tutti diretti'' mentre la linea Napoli-Caserta-Santa Maria Capua Vetere-Piedimonte Matese sarà coperta sempre dal lunedì al sabato dalle 5.30 alle 11 e dalle 14.30 alle 21 circa con 8 treni tutti diretti. La linea Metropolitana invece verrà servita da 36 treni accelerati dalle 6 alle 11 e dalle 15 alle 20 circa. Il trasporto automobilistico assicurato da Eav subirà, sempre da domani, ''una diminuzione della frequenza delle corse dopo le 10 e l'effettuazione delle ultime corse dai capilinea alle ore 20''. Ad Ischia invece le ultime corse partiranno dal capolinea all'orario di arrivo dell'ultima nave da Napoli.






