AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 14:00
19.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 14:00
19.8 C
Napoli

Covid-19, il Cnr lavora ad una molecola che inibisce l'attacco del virus

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una molecola in grado di inibire l'attacco del virus rendendolo meno offensivo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
E' quello a cui stanno lavorando gli studiosi dell'Istituto di biostrutture e bioimmagini (Ibb) del Cnr di Napoli, impegnati già dallo scorso 30 gennaio nello studio dei meccanismi alla base delle infezioni del Covid-19 e della sua diffusione. "Con il mio gruppo, che si occupa di malattie respiratorie, abbiamo iniziato a studiarlo non appena abbiamo avuto a disposizione le sequenze geniche delle proteine del virus", racconta ad Almanacco della Scienza Rita Berisio, che guida al Cnr-Ibb il team di ricerca internazionale e che da oltre vent'anni è impegnata nello studio dei meccanismi molecolari alla base di malattie infettive. "Un passo fondamentale, altrimenti non avremmo saputo da dove partire. Il Covid-19 è molto infettivo se confrontato con altri coronavirus ed è per questo che è necessario tenere alta l'allerta. Basta pensare che in poco più di due mesi ci sono stati, a oggi, quasi centomila contagi nel mondo", aggiunge.

Articolo pubblicato il 11 Marzo 2020 - 16:06 - La Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!