ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
22.6 C
Napoli

Coronavirus,l’Iss: ‘Niente cure fai da te e rischi web’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Attenzione alle terapie ‘fai da te’ contro il Covid-19 ed occhio agli acquisti online di medicinali perche’ c’e’ il rischio che siano contraffatti. A mettere in guardia e’ l’Istituto superiore di sanita’ (Iss), che invita comunque a fidarsi solo di informazioni che provengono da fonti ufficiali. “In nessun caso e’ giustificabile il ricorso a terapie ‘fai da te’ per il trattamento del Covid-19 – spiega Patrizia Popoli, direttrice Centro Nazionale Ricerca e Valutazione Preclinica e Clinica dei Farmaci dell’Iss -. Tutti i farmaci hanno degli effetti collaterali piu’ o meno gravi, e l’automedicazione comporta rischi ancora piu’ gravi quando si usano farmaci non autorizzati”. In caso di acquisti online, poi, avverte, “tali rischi sono moltiplicati perche’ i farmaci potrebbero essere contraffatti”. La preoccupazione generata dall’emergenza Covid-19 ha scatenato, sottolinea l’esperta, “una vera e propria ‘caccia al farmaco’. Molto spesso tale atteggiamento e’ incoraggiato da informazioni fuorvianti che circolano sul web”. Bisogna tuttavia chiarire, innanzitutto, che al momento “non esiste alcun farmaco che abbia come indicazione terapeutica la prevenzione o il trattamento di Covid-19”.
In considerazione della situazione di emergenza, chiarisce Popoli, “alcuni farmaci gia’ noti ed utilizzati per il trattamento di altre malattie possono essere usati in pazienti con Covid-19, ma tale trattamento – che si basa su conoscenze ancora incomplete ed e’ giustificabile solo a fronte della mancanza di alternative – puo’ avvenire solo su prescrizione medica. Solo il medico puo’ decidere quando usare questi farmaci e puo’ controllarne la sicurezza nel singolo paziente”. Al fine di favorire lo sviluppo di nuovi farmaci, inoltre, l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), “sta semplificando ed accelerando le procedure di sperimentazione clinica, e ad oggi sono stati autorizzati gia’ diversi studi che hanno l’obiettivo di verificare l’efficacia e la sicurezza di diverse molecole”. Anche gli Ordini degli ingegneri mettono i guardia, perche’ anche nella messa a punto dei dispositivi di protezione, nonostante le carenza, improvvisarsi e’ molto rischioso. Dall’Iss arrivano dunque 10 informazioni importanti sull’uso dei farmaci: 1)In presenza di sintomi, prima di assumere qualsiasi farmaco rivolgiti al tuo medico di medicina generale; 2)Non assumere antivirali o antibiotici se non ti sono stati prescritti dal medico; 3)Non esiste attualmente nessuna profilassi farmacologica per chi ha avuto contatti con soggetti positivi da coronavirus; 4)Le terapie attualmente in studio per i pazienti con COVID-19 devono essere assunte solo dietro prescrizione medica e, nella maggior parte dei casi, solo a livello ospedaliero; 5)Non esiste attualmente un vaccino per prevenire l’infezione, 6)La legge italiana consente di acquistare online SOLO i cosiddetti farmaci da banco, cioe’ i farmaci che non richiedono la prescrizione medica; 7)Le farmacie online autorizzate devono avere sulle proprie pagine web dedicate alla vendita di medicinali il logo ufficiale; 8)I siti web che vendono farmaci antivirali per la terapia dell’infezione da nuovo coronavirus sono illegali e potrebbero vendere farmaci falsificati e pericolosi per la salute; 9)Usa la testa: diffida delle “cure miracolose” e dei filmati diffusi sui social e in rete che propongono farmaci per la prevenzione e la cura dell’infezione da nuovo coronavirus; 10)Fidati solo delle informazioni che provengono da fonti ufficiali (Aifa, Iss, Ministero della Salute).


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 29 Marzo 2020 - 18:41
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche