Cultura

Coronavirus, Unicef: istruzione interrotta per oltre l’80% degli studenti del mondo

Condivid

Poiché la chiusura delle scuole a livello nazionale ha interrotto l’istruzione di oltre l’80% degli studenti in tutto il mondo, l’UNICEF ha annunciato oggi che aumenterà in modo significativo il suo sostegno in tutti i paesi per aiutare i bambini a continuare il loro apprendimento mantenendo le scuole sicure.
“Le scuole nella maggior parte dei paesi nel mondo sono chiuse. È una situazione senza precedenti e se non agiamo insieme adesso per proteggere l’istruzione dei bambini, le società e le economie ne sentiranno le conseguenze per tanto tempo dopo aver sconfitto il COVID-19. Nelle comunità più vulnerabili, l’impatto si ripercuoterà per generazioni,” ha dichiarato Robert Jenkins, Direttore globale UNICEF per l’Istruzione. “Sulla base della nostra esperienza con la chiusura delle scuole in risposta all’Ebola, più a lungo i bambini sono lontani dalle scuole, meno probabilità hanno di ritornarvi. Dare ai bambini modi alternativi per apprendere e ricostruire, in questo modo, una quotidianità è una parte cruciale della nostra risposta.”

Per aiutare a contenere l’interruzione dell’istruzione per i bambini e consentire che continuino ad apprendere in sicurezza, l’UNICEF ha destinato ulteriori fondi per accelerare il lavoro con i governi e i partner in più di 145 paesi a basso e medio reddito. I 13 milioni di dollari iniziali – circa 9 milioni dei quali provengono da un finanziamento della Global Partnership per l’Istruzione – saranno utilizzati per supportare i governi nazionali e una serie di partner per l’istruzione in ogni paese per sviluppare piani che consentano una risposta rapida in tutto il sistema.
In tutti i 145 paesi, l’UNICEF lavorerà con i suoi partner per: supportare i piani di risposta dei governi alla crisi che includono assistenza tecnica, rapida analisi dei rischi, raccolta dati e pianificazione della riapertura delle scuole; supportare la pianificazione e l’implementazione di operazioni per rendere le scuole sicure; fornire le scuole di kit per l’igiene e la circolazione di informazioni di base sulla prevenzione della malattia; formare gli insegnanti e le persone che si occupano dei bambini sul supporto psicosociale e per la salute mentale di se stessi e degli studenti; assicurare la continuità dell’apprendimento e l’accesso a programmi di apprendimento da remoto che comprendano la pianificazione e la preparazione di programmi di studio alternativi online, via radio e via televisione.

“In Italia oltre 8 milioni di bambini in questo momento non stanno frequentando la scuola primaria e secondaria. I nostri cittadini più giovani rischiano di scontare sul lungo periodo gli effetti socio-economici di questa crisi. 1 milione e 200 mila minorenni vivono in povertà, è a loro in particolare che dobbiamo pensare in questo momento storico: gli interventi per la didattica online devono essere in grado di non lasciare indietro nessuno, compresi i nostri studenti con disabilità o appartenenti a gruppi vulnerabili. A tal fine stiamo collaborando con il Miur per garantire a tutti i minori italiani eguali opportunità e servizi psico-educativi essenziali. Facciamo quindi appello a tutte le Istituzioni affinchè garantiscano gli strumenti necessari in modo che tutti abbiano accesso al diritto all’istruzione, ha dichiarato il Presidente dell’UNICEF Italia Francesco Samengo.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 26 Marzo 2020 - 20:41
Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Unicef

Ultime Notizie

Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri

Avellino - Una sparatoria in pieno centro ha scosso Avellino la sera del 20 agosto.… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 12:52

Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna

Boscoreale  – L'ombra della violenza domestica si allunga ancora una volta sul Vesuviano. Un uomo… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 12:32

Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne

Ha avuto la prontezza di spirito di non cadere nella trappola e, con le sue… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 11:40

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero

Napoli - Era stata inaugurata poco più di un mese fa la gelateria dei noti… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 10:50

Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra ombrelloni divelti e lido “allargato”

Ischia – Ombrelloni spostati con la forza, spiagge libere ridotte a proprietà privata e gestori… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:55

Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli

Un tentativo di truffa ai danni di un'anziana residente a Crocetta del Montello, in provincia… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 09:02