App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Coronavirus: San Marcellino e la Città dei Ragazzi di Maddaloni attivano i centri di ascolto con staff di psicologi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“E’naturale in questo momento avere paura, preoccupazione e ansia rispetto a ciò che sta accadendo attorno a noi. Perciò è ragionevole percepire un umore altalenante”. Con queste parole il sindaco di San Marcellino, Anacleto Colombiano, annuncia l’istituzione di un centro d’ascolto psicologico per fornire un servizio a tutti i cittadini di San Marcellino. Insomma, un’azione in remoto completamente gratuita.
L’obiettivo è di aiutare la popolazione nel gestire lo stress causato dall’attuale emergenza sanitaria dovuta al coronavirus e dalla forzata riduzione della mobilità sociale. Lo sportello è pensato anche per sostenere il personale medico impegnato in prima linea nell’affrontare tale emergenza.

Lo sportello sarà attivo dalle 9 alle 13. “Vi invitiamo a rivolgervi al servizio di supporto messo a vostra disposizione in modo da non sentirvi smarriti”, ha concluso il primo cittadino. Il numero da contattare è il 3314261360. I professionisti coinvolti nel progetto sono le dottoresse Marianna Borzacchiello, Manuela Capone, Paola Iavazzo, Clelia Maisto e Tania Sagliocco.

Il Villaggio dei ragazzi mette a disposizione il centro di ascolto psicologico per i giovani in difficoltà
Maddaloni. L’emergenza da coronavirus, che ha travolto l’Italia e non solo, vede la Fondazione Villaggio dei Ragazzi in prima linea, a suo modo, nella lotta al fenomeno epidimeologico.
Attraverso il lavoro dell’Ufficio Comunicazione, infatti, in questi giorni non facili, fuori dall’ordinario, l’Ente è al servizio dell’intera comunità attraverso la continua divulgazione di informazioni “ufficiali”, che hanno lo scopo di fornire ogni supporto ai cittadini nella quotidianità di queste difficili settimane.

“Continuiamo a lavorare – ha dichiarato Felicio De Luca, Commissario Straordinario dell’Opera maddalonese – per tenere informati sull’attuale situazione i nostri studenti, i loro genitori e l’intera collettività.
Continueremo imperterriti a invitare tutti a seguire le indicazioni di Governo e Regione, che non vanno in alcun modo discusse. Ognuno deve essere al suo posto con responsabilità e senso di solidarietà, ricordando quelle persone che sono in prima linea nel contrasto all’emergenza, mettendo anche a repentaglio la propria salute.
La Fondazione lavora, come nella sua tradizione, mirando unicamente al bene dei propri studenti; per questo, finita la fase emergenziale, il Villaggio metterà a disposizione dei ragazzi e in totale gratuità il proprio Centro di ascolto psicologico con l’intento di offrire a coloro che ne sentissero il bisogno la possibilità di comprendere e affrontare le proprie difficoltà, grazie al supporto qualificato di professionisti”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 25 Marzo 2020 - 12:42


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie