L'epidemia da nuovo coronavirus potrebbe durare fino alla primavera del prossimo anno, contagiare anche l'80% della popolazione nei prossimi dodici mesi e costringere 7,9 milioni di pazienti a ricovero in ospedale.Potrebbe interessarti
Sparatoria Washington : due guardie nazionali colpite. Trump tuona: "Un animale,la pagherà'".
Neonata partorita nel water: arrestata la mamma era sotto effetto del crack
Allarme al test di Medicina: "copie" in rete, il Ministero indaga
Frode fiscale internazionale da 33 milioni, maxi-sequestro tra Campania e Veneto
Ora il documento interno divulgato dal Guardian. "Si prevede che qualcosa come l'80% della popolazione rimarrà contagiato dal Covid-19 nei prossimi 12 mesi e che fino al 15% (7.9 milioni di persone) potranno aver bisogno del ricovero". Se il tasso di mortalità è compreso tra 0,6% e 1%, ciò significherebbe che tra 318.000 e 521.000 persone contagiate potrebbero perdere la vita. Il rapporto aggiunge anche che si potrebbero ammalare fino a mezzo milione di persone i cui servizi sono "vitali" in situazioni di emergenza, dal personale medico agli agenti di polizia passando per i vigili del fuoco. Intanto duecentocinquanta scienziati hanno chiesto al premier Boris Johnson un urgente cambio di strategia contro il coronavirus e di imporre misure drastiche di "distanziamento sociale" come quelle adottate da altri Paesi europei. Il governo britannico ha scelto una 'linea morbida' di approccio, contestata dall'Organizzazione mondiale della sanità: punta soltanto a rallentare il picco dell'epidemia in modo da arrivare alla famosa 'immunità di gregge' e poi, con l'arrivo del caldo, attendere che il virus perda virulenza. Nelle ultime ore ha dato pero' dato anche le prime indicazioni in controtendenza, chiedendo agli over-70 di rimanere in quarantena per proteggersi dal virus.





