Chiusura, per due settimane, dell’università di Salerno, tranne che per lo smart working e della didattica online. Lo ha disposto con un’ordinanza il sindaco di Fisciano, Vincenzo Sessa, territorio nel quale insiste gran parte dell’ateneo salernitano. La decisione dopo la conferma del primo contagio da coronavirus per una donna, dipendente della ditta di pulizie dell’universita’, residente a Fisciano. Dopo la ricostruzione della catena dei contatti avuti negli ultimi 15 giorni dalla donna, e’ scattata la messa in quarantena di 90 persone e di circa 140 famiglie. La paziente, come informa il primo cittadino, “in questo momento e’ ricoverata all’ospedale di Sarno in attesa di essere trasferita all’Umberto I di Nocera Inferiore e le sue condizioni non destano preoccupazione”. “La famiglia – aggiunge – e’ stata prontamente messa in quarantena e, visto che la signora e’ una dipendente dell’impresa di pulizie che lavora all’interno dell’universita’, stiamo contattando tutte le dipendenti di questa impresa per metterle in quarantena. Abbiamo attivato tempestivamente il protocollo, ricostruendo tutti i contatti e ci apprestiamo ad emettere apposite ordinanze a riguardo. Ogni informazione sarà condivisa con tutti voi. Chiediamo, ancora, ora più che mai, di restare e di osservare scrupolosamente ogni disposizione. Passerà, solo, se tutti collaboriamo responsabilmente”.
Napoli - A fare fuoco contro Emanuele Durante la sera del 15 marzo scorso secondo… Leggi tutto
Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto
Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto
Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto
Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto