La domenica del pianto: del pianto di Dio e degli uomini di fronte alle sofferenze inflitte dal contagio.Potrebbe interessarti
Rapimento lampo a San Giorgio: arrestati i cugini Renato e Giovanni Franco
Rapimento Gagliotta, chiesti 150 anni di carcere per il boss Nicola Rullo e i complici
Sequestro del 15enne a San Giorgio, in manette i presunti complici di Antonio Amiral
Napoli, il gip dispone la custodia cautelare in Ipm per il baby killer di Marco Pio Salomone
In altri momenti della narrazione evangelica si assiste alle lacrime di Cristo: nel momento della solitudine del Getsemani, di fronte al destino segnato di Gerusalemme che solo lui in quel momento conosce. Ma qui c'e' una particolare "tenerezza", lo stato d'animo di chi "piange con amore, con i suoi figli che piangono". La "compassione" per l'umanità è costante, ed è di Dio. Gli uomini si chiedano allora se sono o meno in grado di provare lo stesso sentimento "davanti a un mondo che soffre tanto: tanta gente che soffre le conseguenze della pandemia". Ci si chieda - è la sollecitazione del Pontefice - se si è capaci di commuoversi come Gesù. Se si sia capaci di entrare nella profondità di questo dramma, "di dire 'piango con te e con il tuo popolo'". "Tanti piangono, oggi. Chiediamo la grazia di piangere", conclude il Papa, "Che oggi sia la domenica del pianto per tutti noi"
Coronavirus, Papa Francesco: 'Oggi è la domenica del pianto'
Notizie del giorno
- 13:45
- 13:30
- 13:16
- 13:04
- 12:52
- 12:40
- 12:28
- 11:32
- 11:07
- 10:56
- 10:06
- 09:26
- 09:12
- 08:17
- 07:53
- 07:37
- 07:24
- 06:50









































































