Coronavirus

Coronavirus, ok dell’Aifa all’uso dell’Avigan l’antivirale usato in Giappone. Veneto e Lombardia pronti all’utilizzo

Condivid

Roma. L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) “procede sulla sperimentazione del medicinale Avigan”. Lo annuncia il ministro della Salute Roberto Speranza. Il direttore generale di Aifa, Nicola Magrini, afferma, “mi ha comunicato che la riunione del Comitato Tecnico-Scientifico di questa mattina, dopo una prima analisi sui dati disponibili relativi ad Avigan, sta sviluppando un programma di sperimentazione e ricerca per valutare l’impatto del farmaco nelle fasi iniziali della malattia. A chiedere che l’antivirale usato in Giappone per curare i malati in fase iniziale era stato il Governatore del Veneto Luca Zaia che dopo l’annuncio del Ministro ha annunciato di essere già pronto a seguire il nuovo protocollo. “Apprendo con piacere la comunicazione del Ministro Speranza e ben venga la decisione dell’Aifa di sperimentare l’utilizzo del farmaco Avigan sul territorio nazionale, per testare le capacità di combattere il coronavirus” ha detto Zaia. “Come già detto nei giorni scorsi la Sanità del Veneto è pronta ad affrontare il protocollo che verrà deciso per testare il farmaco nei pazienti del nostro territorio – prosegue il Governatore – E’ giusto e corretto non dare facili speranze. Questa è infatti una sperimentazione scientifica”.”E’ tuttavia pur vero che non bisogna lasciare nulla di intentato nella lotta alla peggiore epidemia dal dopo guerra ad oggi”, conclude. “Il nuovo farmaco Avigan, non si sa se funzioni o non funzioni, ma adesso potrà essere testato, grazie alle sollecitazioni che abbiamo inviato a Roma perché venisse immediatamente sperimentato. E la sperimentazione, grazie all’ok dell’Aifa, inizierà immediatamente in Lombardia, già da domani, e speriamo che contribuisca a eliminare questo maledetto virus”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. L’assessore al Bilancio, Davide Caparini, ha aggiunto: “È un farmaco da banco in Giappone già dal 2014 per combattere l’influenza, e ha dato risultati positivi, ma bisogna ancora capire quanto questo farmaco possa essere efficace. Ringraziamo il ministro Speranza che ha accolto il nostro accorato appello. La sperimentazione partirà subito in Lombardia”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2020 - 18:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele Palma

Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:59

Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 06:26

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05