ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 18:44
27.7 C
Napoli

Coronavirus, Napoli risponde alla crisi: in fila per donare sangue

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Manca il sangue: andate a donare. La risposta dei campani non si è fatta attendere. La scorsa settimana, le ‘banche del sangue’ avevano segnato una diminuzione dei donatori e un rosso spaventoso: -666 unita’ di plasma. Una differenza negativa che aveva, di fatto, esaurito le scorte con conseguenze negative e potenzialmente pericolose per i malati che hanno bisogno delle trasfusioni. Nel centro trasfusionale dell’ospedale Cardarelli, in due giorni, la media giornaliera di donatori e’ stata di 100 persone. “Nei giorni normali sono circa 20 i donatori – dice Michele Vacca, direttore della Medicina trasfusionale – La scorsa settimana, erano tre al giorno”. Da solo, il centro del Cardarelli ha raccolto 300 unita’ di sangue, che, pero’, non basta mai. Vacca lancia un appello: “Non fermatevi, continuate a donare”.

I percorsi sono assolutamente sicuri, distanti dai reparti dove ci sono i malati “come e’ sempre stato”. A breve, inoltre, saranno attivate dai centri trasfusionali linee telefoniche dedicate per prenotare la propria donazione, cosi’ da evitare di creare code e non dover aspettare troppo il proprio turno. Tra i primi ad aderire all’appello gli operai della Whirlpool Napoli, fabbrica a rischio dismissione. Oggi in sette hanno donato al centro trasfusionale dell’Ospedale del Mare. Appuntamento alle 8 in fabbrica, a via Argine, dove una navetta, messa a disposizione dalla Asl Napoli 1, ha accompagnato i donatori al centro e dopo li ha riportati indietro. “Ma è solo l’inizio – fa sapere Vincenzo Accurso, uno degli operai – stiamo raccogliendo altre adesioni”. Al centro trasfusionale, sono arrivati indossando la maglia simbolo della loro vertenza “Whirlpool Napoli non molla”, una è stata regalata ai vertici della struttura, un’altra rimarrà esposta nel reparto. “Perché sia il simbolo di una Italia intera che non molla – spiega Accurso – Il nostro motto e’ ‘Chi dona non ti abbandona’, in questo momento siamo chiamati tutti a stare accanto a chi ne ha piu’ bisogno”. Donatori ‘in fila’ anche al Santobono-Pausillipon, l’ospedale pediatrico. Nessuno si e’ tirato indietro. E’ una risposta “eccezionale”, fa sapere Vacca, “di tutti i campani”. “Ci sono arrivate conferme incoraggianti da Caserta, Avellino, da tutte le città della regione – aggiunge – Cosi’ come dal Monaldi, dal Policlinico Federico II. Ci aspettiamo una risposta anche maggiore nel weekend”. Ora, pero’, non bisogna abbassare la guardia, ma continuare a donare perché la richiesta di sangue è sempre elevata. Vacca lancia un appello: “Andate a donare, recandovi al centro trasfusionale più vicino e soprattutto continuate a farlo. Vi aspettiamo”. Nel territorio della Asl Napoli 2 nord, da lunedì, saranno, invece allestite delle emoteche all’esterno degli ospedali di Pozzuoli, Giugliano e Frattamaggiore, insieme con l’Avis.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Marzo 2020 - 15:52

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche