#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Coronavirus, lo Smi: ‘Mancano le mascherine nelle guardie mediche e negli studi medici’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“C’è carenza di mascherine in tutto il Paese, perché non è disponibile un quantitativo sufficiente per tutti quelli che ne hanno bisogno, questo si è capito molto bene in questi giorni”, dichiara Pina Onotri, Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani.
” Il Governo deve chiarire, con una campagna d’informazione, che le mascherine servono per i soggetti che risultano essere sintomatici, per le persone che hanno patologie gravi, per gli operatori sanitari al fine di contrastare la diffusione della malattia e per non far rimanere sguarniti le strutture del Servizio Sanitario Nazionale. Si ponga, anche, un freno alla vendita illecita di dispositivi di protezione a prezzi astronomici. Risulta essere immorale che in un momento del genere ci sono persone che pensano di arricchirsi.Non possiamo  non rilevare, nell’ambito delle crisi sanitaria aperta dalla diffusione del coronavirus,  i gravi ritardi delle Regioni che stanno mostrando tutta la loro fragilità con un’impreparazione totale. Speriamo, in questo senso,  che questa situazione di grave crisi sanitaria porti di buono ad un forte ripensamento del regionalismo sanitario, delle autonomie differenziate e rilanci il sistema sanitario  nazionale, universale,  pubblico, l’unica grande infrastruttura sociale che  può salvare l’Italia da queste gravi minacce alla salute dei cittadini italiani. È quello che abbiamo sempre sostenuto  e che ribadiamo con forza in questo momento. Siamo al fianco di tutti gli operatori sanitari, che sono l’anello debole della catena sui cui si riversano tutte le criticità, ma che stanno dando, ancora una volta, prova di grande abnegazione, di coraggio e di dedizione alla professione. Davanti alla drammaticità della situazione rivolgiamo un ulteriore appello alle forze politiche che in tanti mesi non sono  state capaci di approvare una legge contro la violenza  agli operatori sanitari. Una misura quanto mai urgente alla luce dell’ultimo grave episodio avvenuto ieri all’ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli, dove il Pronto Soccorso è stato distrutto da familiari ed amici di un giovane deceduto in un conflitto a fuoco con un carabiniere in borghese
“I medici dicono basta. Ricordatevi di noi quando siete in Parlamento; ricordatevi di noi quando siamo a rinnovare i contratti per discutere di tutele che ci vengono negate per mancanze di fondi; questo è il momento per una vera e propria inversione di rotta per il nostro Servizio Sanitario Nazionale. Dire grazie non basta!”,conclude Onotri dello SMI.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2020 - 12:57
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento