"Siamo ai limiti del paradosso: ci sono Comuni in Campania in cui i sindaci, di loro iniziativa, stanno deliberando di affidare ai laboratori di analisi privati, l'esecuzione dei test diagnostici per il rilevamento del coronavirus ma sull'argomento la Regione nicchia.Potrebbe interessarti
Esplosione nella notte nel Sannio: assalto all’Atm della Credem, paese svegliato dal boato
Mondragone, domiciliari? Una "passeggiatina" notturna per il 63enne
Carrello elevatore a buon prezzo? Era una truffa: 52enne denunciato ad Avellino
Aversa e Frignano, blitz notturno: tre denunce, due segnalati e decine di multe
Ma soprattutto, aggiunge ancora il rappresentante dei laboratoristi: "occorre dirlo a tutti quei sindaci che invece stanno autorizzando l'esecuzione di tali test nei laboratori dei loro paesi". "La Regione - sbotta Lamberti - dovrebbe darsi una mossa. Occorre impedire il solito ritornello dei 'figli e dei figliastri' perché mentre in Campania regna il 'fai da te', in altre parti d'Italia i governatori stanno già deliberando bandi con i quali coinvolgere, come servizio pubblico, anche i laboratori di analisi privati". De Luca, è l'appello del presidente di Federlab: "istituisca un coordinamento regionale, vari un protocollo nel quale spieghi ai cittadini quali test sono effettivamente validi e quali no e soprattutto individui la rete dei laboratori nei quali i tamponi possono essere eseguiti prima che si scateni il pandemonio".






