Un calo di oltre il 50% delle prenotazioni per il mese di marzo e del 30% per il mese di aprile mentre le previsioni per il prosieguo della stagione non sono rosee. In costiera amalfitana gli operatori turistici iniziano a fare i conti con l’emergenza coronavirus che sta incidendo pesantemente sull’economia turistica.
L’innalzamento del livello di allerta da parte del Dipartimento di Stato USA tocca, purtroppo, il principale mercato di riferimento turistico degli operatori della costiera. «La Costa d’Amalfi è assolutamente un luogo sicuro dove vivere e fare vacanza» afferma con chiarezza, Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana, che ribadisce «non ci sono casi in Costiera Amafitana».
Gli operatori hanno lanciato una pagina informativa per i turisti sul coronavirus e stanno lavorando ad un protocollo di “buone pratiche” da adottare in tutte le strutture turistiche sicuri che possa creare un clima più sereno per gli ospiti. «La speranza è quella di una ripartenza –aggiunge Ferraioli – sempre nei limiti della sicurezza sanitaria, che possa limitare il danno».
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto
Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto