#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
17.3 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Coronavirus, la giunta di Napoli decide lo slittamento di tributi e imposte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Giunta del Comune di Napoli ha approvato nella tarda serata una delibera con cui si differiscono i pagamenti di imposte e tributi per cittadini e attività commerciali e produttive vista l’emergenza dovuta al coronavirus. Nello specifico, per le attività produttive si differisce il pagamento della rata annuale della Cosap al 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre; il pagamento della prima rata della Tari è fissato al 16 giugno; per i fitti ad uso non abitativo di proprietà comunale si dispone l’esenzione dal canone per il periodo di chiusura disposto dal dpcm mentre per le attività che possono stare aperte si prevede il differimento della scadenza di pagamento di tre mesi senza morosità e interessi e chi lo volesse può entro 30 giorni sottoscrivere un piano di rateizzo per il debito maturato. Disposizione questa che vale anche per gli inquilini di alloggi di proprietà del Comune; l’esenzione del pagamento per i mercati fissi e la modifica dei termini per il versamento della tassa di soggiorno.

Per quanto riguarda le famiglie, la quota contributiva per i nidi dell’infanzia comunali per il periodo di chiusura non verra’ addebitato. Le famiglie che hanno già effettuato il pagamento relativo al mese di marzo 2020, potranno recuperare gli importi sul primo mese successivo alla riapertura; slitta al 15 maggio il pagamento della contribuzione per il servizio di refezione scolastica relativo ai pasti forniti nei mesi di gennaio e febbraio; le luci votive si pagheranno al 30 maggio. La delibera inoltre differisce l’entrata in vigore della ztl per i bus turistici e il pagamento del relativo ticket al 30 maggio; si posticipa al 30 giugno la scadenza dei permessi di sosta dei residenti nelle strisce blu mentre i permessi per disabili sono prorogati di 4 mesi dalla scadenza del titolo. Inoltre per tutto il periodo dell’emergenza e’ concesso ad alcune categorie quali personale medico, giornalisti e forze dell’ordine l’accesso alle ztl e la sosta gratuita comunicando la targa agli appositi uffici via mail.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2020 - 12:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE