#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Coronavirus, la Costiera Amalfitana si blinda: “stretta” su chi arriva da altre città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Costiera Amalfitana si blinda dopo il primo decesso per Coronavirus a Vietri sul Mare. I contagi, infatti, stanno aumentano di ora in ora in tutto il territorio della provincia di Salerno.

A Ravello
Quarantena di 14 giorni per chiunque rientrerà a Ravello da Paesi esteri, “senza eccezione alcuna”. E’ quanto prevede, infatti, la nuova ordinanza del sindaco Salvatore Di Martino rivolta a chi farà ritorno nella città della musica. Una stretta sui rientri che riguarda anche gli asintomatici. Nell’ordinanza si stabilisce che “tutte le persone rientrate a Ravello provenienti da Paesi esteri sono sottoposte alla sorveglianza sanitaria e all’isolamento fiduciario per un periodo di 14 giorni”. La Polizia Municipale – si legge ancora nell’ordinanza – “segnatamente verificherà che tutte le persone che ricadano nella fattispecie descritta abbiano eseguito le procedure richieste e stiano effettivamente seguendo le indicazioni terapeutiche impartite dal Dipartimento della Prevenzione dell’Asl di Salerno, osservando senza eccezione alcuna la quarantena di 14 giorni a cui sono sottoposti”.

A Maiori
“Segnalare, in forma anonima, chi arriva da altre città”. E’ l’appello che il sindaco Antonio Capone rivolge ai propri concittadini perche’ “occorre una forte collaborazione” per riuscire a contenere la diffusione del contagio da coronavirus. “Chiedo a tutti voi – dice il primo cittadino – un ulteriore sforzo. I sacrifici che stiamo vivendo sono necessari per far fronte all’emergenza che stiamo affrontando, ma bisogna restare a casa”. Il sindaco lancia un appello perche’ tutti segnalino “ai vigili urbani l’arrivo a Maiori di persone, provenienti da altri paesi/citta’, in condomini/abitazioni per gli accertamenti nei termini di legge e per limitare al massimo gli spostamenti. Il numero della polizia municipale 089853262 è attivo dalle 8 alle 20 tutti i giorni”. “Non abbiate timore di farlo – spiega – la segnalazione resterà anonima ma tutelerete tutta la cittadinanza. Siate le sentinelle a difesa di Maiori e dei maioresi”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2020 - 10:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE