Il coronavirus si può battere sul tempo anche utilizzando nuove tecnologie.Potrebbe interessarti
Napoli, doppia fuga a Scampia, 14enne si lancia dallo scooter in corsa
Forio, mega rissa in campo alla partita tra Under 16: arrivano i carabinieri. Dieci baby calciatori coinvolti
Napoli, paura al Pellegrini, uomo ubriaco sfonda l’ambulanza e aggredisce i soccorritori
Napoli, notte di follia a Fuorigrotta: due auto ribaltate, un ferito grave
"In una logica di prevenzione e con un adeguato tempismo - ha spiegato Gennaro Sosto, direttore generale Asl Napoli 3 Sud -, la nostra azienda sanitaria ha deciso di adottare soluzioni all'avanguardia, in modo da garantire un elevato standard di disinfezione degli ambienti ospedalieri e dei mezzi di soccorso. È nostro desiderio predisporre tutto quanto possa garantire agli operatori sanitari e ai pazienti, di operare e vivere in sicurezza, assicurando il controllo di una condizione critica che, con tecnologie adeguate come questa, può essere contenuta e non trasformarsi in emergenza". L'utilizzo di tecnologie accessorie, integrando le tradizionali tecniche di pulizia, consente di raggiungere eccellenti risultati così da ridurre la carica di microorganismi presenti nell'ambiente. L'utilizzo dei sistemi acquisiti è estremamente rapido e veloce: tramite pochi protocolli da replicare in base alla natura degli ambienti e spazi più complessi, è possibile assicurare anche la disinfezione di tutte le apparecchiature elettromedicali, carrelli, dispositivi e qualsiasi altro materiale presente nei locali sanitari.






