#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 16:11
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Coronavirus, il video di de Luca: ‘La situazione in Campania è seria, i cittadini siano responsabili’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un appello alla responsabilità rivolto a tutti i cittadini campani per contrastare con “comportamenti responsabili” il contagio da Coronavirus. Lo ha rivolto il governatore campano Vincenzo De Luca con un video pubblicato sul suo profilo Facebook. “Credo sia arrivato il momento di dire con grande chiarezza – ha detto – che siamo di fronte a un problema serio. Ho la sensazione che non tutti abbiano capito questa novita’ elementare, che richiede comportamenti responsabili da parte di tutti, un cambiamento radicale delle abitudini di vita. Dobbiamo evitare al massimo – e’ l’invito di De Luca – i contatti sociali di rimanere di piu’ a casa, quando si fa la spesa andare una persona per famiglia in un supermercato, o in centro commerciale, molti nostri concittadini non hanno capito che bisogna evitare luoghi con assembramenti. Ho fatto un’ordinanza di chiusura delle discoteche, ma poi apprendo che ci sono bar che accolgono nei centri storici centinaia di ragazzi senza che sia rispettata la distanza di un metro tra un ragazzo e l’altro. Queste situazioni – sottolinea il Governatore – non sono tollerabili. Abbiamo singoli cittadini con comportamenti disinvolti. Abbiamo un cittadino che attualmente e’ al Cotugno intubato che il 21 e’ andato a una festa con 200 persone in un teatro di Napoli, il 22 al ristorante, il 26 in pizzeria. Bisogna limitare le partecipazioni a queste feste, c’e’ bisogno di dirlo ancora?” Di qui l’appello finale: “Faccio un appello convinto ai cittadini perche capiscano che la situazione e’ seria e che abbiamo il dovere di limitare la diffusione del contagio. Ma l’obiettivo lo raggiungiamo solo se siamo tutti responsabili, altrimenti la situazione diventa davvero pesante. Vi invito ad avere comportamenti responsabili, a darci una mano ad affrontare con serenita’ un problema grave, ma senza l’aiuto di ogni cittadino diventera’ difficile contrastare la diffusione del contagio”.

“Se l’intenzione di De Luca era quella di seminare il panico, con l’ultimo videomessaggio ha quasi centrato l’obiettivo. Ci usi la cortesia, lo faccia sparire”. Lo afferma il capogruppo regionale campano di Forza Italia Armando Cesaro. “In questo momento di grande difficolta’ e incertezze – aggiunge l’esponente di Forza Italia – i nostri concittadini di tutto hanno bisogno fuorche’ di un governatore che il giorno prima riunisce 500 sindaci in un auditorium e 2000 persone in un padiglione della Mostra d’Oltremare e il giorno dopo procura un allarme senza precedenti”. “Cancelli subito quel videomessaggio, la Campania ha bisogno di informazioni serie e di una poderosa iniezione di fiducia, non di pericolosa demagogia a buon mercato”, conclude Cesaro.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Marzo 2020 - 17:33

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie